Ultime notizie:

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Ultime notizie:

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Pistoia Contemporary Arts Week End: dialogo tra arte e architettura

Inaugura venerdì 12 maggio alle ore 15 Pistoia Contemporary Arts Week End 2017 – Palazzi d’arte.

L’evento organizzato da STUDIO 38 Contemporary Art Gallery, a cura di Ilaria Magni, Bärbel Reinhard e Filippo Basetti, con il patrocinio del Comune di Pistoia e del Comitato promotore del Club per L’UNESCO di Pistoia è giunto alla terza edizione e si inserisce nella programmazione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 come evento interamente dedicato all’arte contemporanea, che per tre giorni animerà il cuore della città, proponendo una nuova esperienza culturale.

Dieci artisti selezionati dai curatori andranno ad esporre le loro opere in sei palazzi del centro storico di Pistoia.
Palazzo Via Buozzi 18: Resmi Al Kafaji, Adriano Veldorale; Palazzo Rossi Cassigoli Via Cavour 32: Beatrice Bruni, Mario Carnicelli, STARTDROP; Corte Tricomi Via Crispi 3: Lucia Pinzauti; Palazzo del Balì Via Cavour 35: Dynat; Palazzo Via del Can Bianco 28: Cristina Corradi; Palazzo Billi Corso G. Amendola 40: Paola Ressa, Paolo Cagnacci.

Al centro della scena il dinamismo, ovvero Dynamis (dal greco antico “forza che genera movimento”), è questo il concetto cardine che lega tra loro le varie situazioni espositive create in occasione della terza edizione della rassegna Pistoia Contemporary Arts Week End – Palazzi d’Arte.
L’intero arco temporale delle vicende umane è un flusso solcato dalle trame della storia: è possibile riconoscere un filo dinamico che, attraverso determinati codici di comunicazione, lega idealmente i graffiti rupestri alla videoarte. Nell’era dei social le tracce di questo millenario legame affiorano nel senso di appartenenza alla civitas, ma anche nella cultura materiale, nel tessuto urbano e nell’architettura, tra classicismo, modernismo, decadenza e pluralismo etnico-culturale, propri della città contemporanea, dove l’arte è ancora un’energia in movimento, una tensione in divenire alla ricerca di un imperscrutabile altrove.
Con Dynamis, ispirandosi liberamente al Manifesto della danza futurista, del quale quest’anno ricorre il centenario (1917- 2017), si è preso spunto dalla definizione ivi contenuta, teorizzata da Filippo Tommaso Marinetti, riguardo al concetto di “danza” (“disarmonica sgarbata antigraziosa asimmetrica sintetica dinamica parolibera”). L’intento di questo iter espositivo è quello di interrogarsi sulla forza motrice che spinge sempre oltre, da ravvisare nel tempo, nella bellezza, nella natura, nella cultura, nella civiltà, nell’educazione, nell’amore, nell’emozione, ma anche nell’armonia delle contrapposizioni, nella paura, nel vuoto, nella solitudine, nell’indecifrabile sibillino enigma dell’esistenza, e nella forza interiore che vive dentro ciascun essere umano e in virtù della quale tutte le strade sono percorribili che si aprono a chi arriva dal vivace coacervo delle vie del centro storico.

Pistoia Contemporary Arts Week End è una rassegna annuale volta a promuovere e valorizzare il dialogo che nasce fra l’arte contemporanea e il contesto architettonico antico di Pistoia. Un percorso che genera nuovi spunti di riflessione, rispondendo all’esigenza di conoscenza e valorizzazione di linguaggi artistici contemporanei in stretto rapporto con il profilo architettonico della città, dando la possibilità di entrare nel cuore dei palazzi del centro storico e fruire della bellezza dei luoghi abitati dai cittadini. Un’occasione di rigenerazione urbana in cui si può effettuare un insolito percorso turistico esplorando suggestivi luoghi che costituiscono l’anima dell’identità storica della città.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

giugno, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande del NATURART VILLAGE in Via Toscana 101 a Pistoia si svolgerà la premiazione del X...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio Tesi Editrice, fa 51 e sabato 31 maggio alle ore 16.30, ad ospitare la presentazione...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di Pistoia in Fiore. Dal 23 al 25 maggio, le vie del centro cittadino – via...