Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Pistoia: mostre e aperture speciali per tutto febbraio

Il mese del Carnevale regala iniziative straordinarie nei musei del centro città.

Museo Marino Marini, Palazzo Fabroni, Palazzo Comunale e Museo Civico: sono questi i siti d’interesse di Pistoia che nel mese di febbraio accoglieranno eventi e iniziative per risvegliare l’anima culturale della città.

Ma andiamo con ordine e iniziamo dal Marino Marini, in Corso Silvano Fedi, che fino al 6 febbraio ospita la mostra fotografica legata alla tenera età e all’adolescenza, “Melodia dell’ultimo gioco d’infanzia”, a cui Discover Pistoia ha già dedicato un approfondimento (per maggiori informazioni clicca qui).

Sabato 13 febbraio, ancora il Museo Marino Marini, nell’ambito del progetto “Lettura e creatività in inglese”, alle ore 15.30 organizza “Friends”, attività in inglese ispirata alla storia “Friends”, di Erick Carle. L’età consigliata è dai 6 agli 11 anni, per partecipare è necessario portare una maglietta bianca. Il costo dell’attività è 3€.

Sabato 27 febbraio invece, nell’ambito del progetto “Attività di creatività-I viaggi di Marino”, alle ore 15.30 “Uno strappo alla regola”, lettura animata e laboratorio di creatività ispirata alla storia “Uno strappo alla regola. Dedicato a Mimmo Rotella”, a cura della Galleria Tega da un’idea di Piero Mascitti. L’età consigliata e il costo sono gli stessi del precedente laboratorio.

Mercoledì 5 febbraio apre i battenti un’altra mostra fotografica, stavolta nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale in Piazza Duomo: si tratta di “Take refuge” di Simone Margelli. L’esposizione resterà visibile dal 5 al 21 febbraio e sarà accessibile gratuitamente tutti i giorni, domenica compresa, dalle 10 alle 18. 

Margelli lascerà il posto a un’altra mostra nella stessa location, “Il cotto antico”, allestita fino al 13 marzo, ma aperta con orari ancora da definire.

Ricordiamo che domenica 7 febbraio, come ogni prima domenica del mese e da direttiva del Mibact, il Museo Civico, Palazzo Fabroni e il Museo Marino Marini saranno aperti e visitabili gratuitamente. Attenzione agli orari però: il Civico osserva orario continuato dalle 10 alle 18, Palazzo Fabroni dalle 10 alle 13 e poi dalle 15 alle 18, il Marini dalle 14 alle 19.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...