Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia prosegue nel cammino per diventare capitale italiana della cultura

Appuntamento a Lucca il 9 ottobre, con le altre candidate a capitale italiana della cultura.

Pistoia, candidata a diventare capitale italiana della Cultura 2016 e 2017, incontrerà le altre città in lizza il prossimo 9 ottobre a Lucca, nell’ambito del Lubec, la rassegna organizzata da Promo PA Fondazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio e la partecipazione del Mibact.

L’iniziativa mira a creare una rete di collaborazione e cooperazione per lo scambio di informazioni e la valorizzazione dei territori tra le dieci candidate 2016/2017, per la precisione Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Spoleto, Terni, Taranto e appunto Pistoia. Saranno presenti al dibattito anche le protagoniste dell’anno in corso, ovvero Siena, Ravenna, Lecce, Perugia e la capitale europea della cultura 2019 Matera.

Ma veniamo alla nostra Pistoia: la città per la sua candidatura punta su progetti significativi e di rilancio, in particolare la rigenerazione e riqualificazione urbane dei 76.000 mq dell’antico Ospedale del Ceppo, delle Mura urbane, dei percorsi ciclopedonali immersi nel verde del centro storico, sullo sviluppo di Palazzo Fabroni, museo dell’arte moderna e contemporanea.

In programma anche la realizzazione di una mostra su Marino Marini in collaborazione con la Fondazione Guggenheim, oltre al rinnovo dei grandi festival, dai Dialoghi sull’Uomo al Pistoia Blues, a Leggere La Città.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...