Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

I Pistorienses per la solidarietà

Tempo di bilanci per la mostra fotografica visitabile fino a domenica 29 Gennaio nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale e nel Museo Civico di arte antica di Pistoia e dedicata ai “Pistorienses”. Un’esposizione inaugurata il 16 dicembre 2022 che in queste settimane oltre a raccogliere un grande successo di pubblico, è riuscita nell’intento di rafforzare una comunità, sprigionando sinergie, energia, progetti e solidarietà: un meccanismo che si innescato in maniera molto naturale e che certamente si svilupperà coinvolgendo nel corso del 2023 tanti altri nuovi “Pistorienses”.

Il primo frutto di questo rinnovato senso di comunità è stato un gesto di solidarietà che è arrivato dai personaggi fotografati da Nicolò Begliomini e raccontati da Lucia Agati che hanno contribuito – insieme alla Fondazione Giorgio Tesi Onlus – alla donazione al  che ha sede nel 118 di Pistoia, di un particolare router, uno strumento molto prezioso: un apparato di connettività su rete mobile 5G che consente di mettere in rete tutti i sistemi operativi in caso di maxi-emergenze.

Una donazione – ha detto nel corso della piccola cerimonia che si è svolta in piazza del Duomo venerdì 20 gennaio, il dottor Piero Paolini, direttore della centrale operativa 118 Pistoia-Empoli, della Cross e referente sanitario per le emergenze della Regione Toscana – molto importante per la collettività e che per noi rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello e che consentirà il corretto coordinamento in caso di maxi – emergenze consentendoci di realizzare una rete LAN cablata con triplice connessione 5G/LTE, cablata, WiFi PointToPoint o WiFi Client con load balancing/failover.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...