Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

A Pracchia “Presi in castagna”

Sabato 9 novembre appuntamento a Pracchia e Orsigna con Presi in castagna, il percorso culinario naturalistico e didattico sulla memoria storica legata alla castagna, il frutto che viene considerato un vero e proprio simbolo del nostro Appennino.

Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 presso la Stazione di Pracchia. Per arrivare si può usufruire del treno (partenza ore 8:23 da Pistoia, arrivo ore 8:55). Dopodiché si raggiungerà la piazza di Orsigna attraverso il servizio navetta messo a disposizione, su prenotazione, dalla CooperPracchia. In alternativa si può arrivare direttamente presso la piazza di Orsigna, utilizzando i mezzi propri, alle ore 9:30.

Alle ore 9:45 è prevista la visita guidata al Molino di Giamba e al metato di Orsigna, lungo l’itinerario della vita quotidiana facente parte dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Attraverso questo percorso sarà possibile conoscere la storia e il meccanismo della lavorazione della farina di castagne: un affascinante e suggestivo cammino alla riscoperta delle tradizioni e degli antichi mestieri della montagna. Successivamente sarà possibile visitare il castagneto didattico e passare del tempo a contatto con la natura incontaminata dell’Appennino pistoiese.

Alle ore 12:30 è previsto il pranzo presso Ristorante La Selva di Orsigna (menù fisso al prezzo di 15€). Dopo il pasto, alle ore 15:00, attraverso il servizio navetta o con i mezzi propri, si discenderà nuovamente a Pracchia, presso il Bar-Pizzeria La Magona dove, dopo la proiezione del filmato Pan di Legno e vin di nuvoli, sarà possibile assaporare le prelibatezze autunnali della montagna: frugiate, vin brûlé e necci!

Pracchia e Orsigna vi aspettano per una giornata all’insegna di natura, tradizioni e divertimento!

 

Per info e prenotazioni:

Bar-Pizzeria La Magona: 0573766446

Ristorante La Selva: 0573490094

 

Programma sintetico della giornata Presi in Castagna

Sabato 9 novembre 2019

– Ritrovo ore 9:00 presso la stazione di Pracchia. Per arrivare si può usufruire del treno (partenza ore 8: 23 da Pistoia, arrivo ore 8:55). Dopodiché si raggiungerà la piazza di Orsigna attraverso il servizio navetta messo a disposizione, su prenotazione, dalla CooperPracchia. In alternativa si può arrivare direttamente presso la piazza di Orsigna, utilizzando i mezzi propri, alle ore 9:30.

– 9:45 visita al Molino di Giamba, al metato di Orsigna e al Castagneto didattico (itinerario della vita quotidiana dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese).

– 12:30 pranzo presso Ristorante La Selva di Orsigna (menù fisso 15 €)

– 15:00 proiezione del filmato Pan di legno e vin di nuvoli e merenda a base di prodotti tipici (frugiate, vin brulè e necci) presso il Bar-Pizzeria La Magona.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...