Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Presentazione NATURART a Villa Bellavista, un grande successo

Oltre 400 persone all’evento del 17 ottobre: posti esauriti per le visite guidate.

Una bellezza del territorio pistoiese riaperta in occasione della presentazione del numero 19 di NATURART, la rivista trimestrale della Giorgio Tesi Editrice che sta per compiere 5 anni di vita. Un evento perfettamente riuscito quello di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano che ha visto la presenza, la prima dopo il suo insediamento, fra gli altri dell’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo.

E con lui, oltre che con l’assessore regionale con delega alle Terme Federica Fratoni, l’occasione è stata propizia per una tavola rotonda sul momento attuale del turismo in provincia di Pistoia grazie anche al contributo di altre personalità intervenute. Fra questi, la parlamentare Caterina Bini ed i consiglieri regionali Massimo Baldi e Marco Niccolai, oltre che numerosi sindaci ed assessori del territorio. Sarà infatti fondamentale individuare per il futuro, come sunto degli interventi degli ospiti, i giusti canali di promozione territoriale e gli esempi di NATURART e Discover Pistoia sono strumenti già attivi e ben avviati riconosciuti dalla Regione Toscana come “antenne” sul territorio.

naturart19 2  naturart19 3

Una panoramica sulle presenze alla Villa ed uno scorcio dell’interno (foto Lorenzo Marianeschi)

Nell’occasione è stato presentato anche il bilancio di due iniziative curate, come media-partner, da parte di NATURART e Discover Pistoia: le visite guidate al restauro del Fregio Robbiano a Pistoia, che hanno visto 7500 persone salire sul ponteggio di Piazza Giovanni XXIII da maggio ad ottobre, e la partecipazione della Valdinievole al Fuori Expo a Milano. Un bilancio effettuato con i due assessori al turismo dei rispettivi Comuni, vale a dire Tina Nuti ed Alessandra De Paola. Esempi concreti di come si possono realizzare sinergie fra pubblico e privato e con ottimi successi a livello mediatico, oltre che un modo per attirare turisti nel territorio pistoiese.

Oltre 400 le persone intervenute alla presentazione che ha coinciso, grazie alla collaborazione con FAI Valdinievole e Associazione “Buggiano Castello”, con le visite guidate alla Villa che hanno coinvolto i 150 ospiti che si erano prenotati nei giorni precedenti.

Un successo notevole anche se purtroppo abbiamo dovuto “dire di no” ad una lista di attesa quasi altrettanto lunga di persone che si volevano prenotare per non perdersi questa occasione.

naturart19 4   naturart19 5

Gli interventi degli assessori regionali Stefano Ciuoffo e Federica Fratoni (foto Lorenzo Marianeschi)

Si tratta di una grande soddisfazione per tutta la redazione di NATURART, già al lavoro per il numero natalizio della rivista che verrà presentato nel mese di dicembre.

 

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...