Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Al via MASTER4STRINGS a Pistoia

 

Quinta edizione per Master4Strings, corso di alto perfezionamento condotto dal prestigioso Quartetto di Cremona, composto da Simone Gramaglia (direttore artistico), Cristiano Gualco, Paolo Andreoli e Giovanni Scaglione. La masterclass, per quartetto d’archi, formazioni cameristiche, viola, violino, violoncello, chitarra classica e pianoforte e rivolta a giovani musicisti professionisti provenienti da tutto il mondo, si svolge in partnership con Fondazione Pistoiese Promusica, Comune di Pistoia, Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” e Dimore del Quartetto, e per il secondo anno consecutivo sarà ospite nella città di Pistoia.

Durante i giorni delle lezioni, che si terranno alla Scuola Mabellini dal 2 al 10 settembre e che saranno gratuitamente aperte al pubblico – che potrà partecipare come uditore tutti i giorni dalle 10 alle 18 – la città, le sue strade e le sue piazze saranno animate da concerti, incontri ed happening musicali.

Si inizia lunedì 3 settembre alla Scuola Mabellini con musiche di Chopin, Bach e Beethoven per il concerto inaugurale (ore 19). Carte Blanche ai chitarristi della masterclass per il concerto Il fascino della chitarra, mercoledì 5 alla Biblioteca Fabroniana in Piazzetta S. Filippo a Pistoia (ore 18), mentre giovedì 6 alla Biblioteca San Giorgio (ore 18) musiche di Mozart e Beethoven per il concerto La magia del quartetto, con esibizioni di quartetti d’archi.

Venerdì 7 settembre alle 18, alla Scuola Mabellini, Piano Storm, Carte Blanche ai pianisti di Gloria Campaner. Sabato 8 settembre, invece, appuntamento a Villa Stonorov sede della Fondazione Vivarelli, per l’evento conclusivo della rassegna Estate Chiacchierina (ore 17).

Fra i tanti appuntamenti legati alla masterclass, di particolare rilievo saranno le due giornate che vedranno un maestro davvero speciale al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi: uno dei musicisti più famosi al mondo, considerato fra i più grandi artisti sulla scena della musica classica, il pianista austriaco Alfred Brendel. Le sue lezioni saranno aperte a tutta la città sabato 8 e domenica 9 settembre, entrambi i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.

Tutti i concerti e le lezioni sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Info www.fondazionepromusica.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...