Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Setteponti, a metà tra Toscana e Emilia

La piccola frazione del comune di Pistoia, a Orsigna, segna il confine tra le due regioni.

Setteponti è un nome che già di per sè spiega molte cose: il nome della piccola borgata si deve alla presenza di tre passaggi sul torrente Orsigna, uno sul Reno, uno sul torrente Faldo, un affluente del Reno stesso, e di due sottopassaggi, uno sotto la traversa di Pracchia e uno sotto la Ferrrovia Porrettana.

Il nome Setteponti fu assunto dal piccolo paese solo durante i lavori di costruzione della celebre linea ferroviaria, in origine infatti era Molino del Pillotti.

Il borgo è suggestivo anche per un altro motivo, ovvero quello di segnare esattamente il confine tra il comune di Pistoia e quello di Bologna e di conseguenza tra la regione Toscana e l’Emilia-Romagna

Un angolo magico, che può regalare un pomeriggio diverso alla scoperta di un’altra faccia della provincia di Pistoia. 

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...