Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Si chiude “Dritto al Cuore”. Con una festa totale

Appuntamento conclusivo della rassegna per il 9 luglio alla Fondazione Tronci con Belli, Vannucci e Marrese.

Dopo sei interessantissimi appuntamenti che hanno avvicinato numerose persone, si conclude presso la Fondazione Luigi Tronci a Pistoia la rassegna “Dritto al Cuore” 2016. Nell’evento conclusivo gli artisti Vincenzo Fiore Marrese, Jacopo Belli ed Elena Vannucci si cimenteranno in una performance connessa dall’improvvisazione musicale.

Marrese, della compagnia Teatro Anatomico, porterà in scena “Lungo il corpo”, pittura e musica elettronica, spettacolo che ha debuttato lo scorso 11 marzo all’interno del festival “Discordanze” diretto da Luigi Guarnieri. A seguire, connessi da un improvvisazione musicale comune, sarà la volta di “squeck” breve sonorizzazione fra il tempo lungo e la fretta (elettro-acustico).

Dopo questo intermezzo si terrà lo spettacolo di Jacopo Belli ed Elena Vannucci, “Teatro di natura”, su testi della casa editrice Coazinzola press, scritti da Riccardo Duranti tratti da Meditamondo; da Paola Ballerini da “Dentro l’iride radici”; da Simon Marsh da “Contatti”; da Maria Grazia Tonetto da “Nonostanze”; da Stella Sacchini da “Fuori posto”; da Rino Cavasino da “Amurusanza”; da John Berger da “Il fuoco dello sguardo”; da Fabio Cirachi da “Uomini che si voltano”.
Tutti i testi sono editi da Coazinzola, piccola casa editrice indipendente fondata dal traduttore, professore e poeta, Riccardo Duranti.Lo spettacolo “Teatro di natura” ha debuttato lo scorso 2 luglio, a Fara in Sabina all’interno di “Città Invisibili” di Teatro Potlach.

La festa è aperta anche agli altri artisti che vorranno partecipare, previa prenotazione al numero 335/1616648.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia per la presentazione del volume Luigi Mazzei...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre narrazioni sul cambiamento climatico. La seconda edizione del festival...