Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Socialmente

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia mette a disposizione un platfond di 600mila euro per l’integrazione sociale e culturale.

Per il secondo anno consecutivo la Fondazione Caript dedica un bando al mondo del volontariato, della filantropia e della beneficenza, mettendo a disposizione di fondazioni, imprese e cooperative sociali, ONLUS e associazioni non profit operanti nella provincia di Pistoia un plafond complessivo di 600mila euro per la realizzazione dei loro progetti di utilità sociale.
Mantenendo la propria attività erogativa scandita dalla pubblicazione di bandi specifici – dodici in tutto quelli previsti per il 2018, per un importo complessivo di 6milioni di euro – la Fondazione intende incoraggiare la presentazione di progetti strutturati, che possano essere innovativi e avere un forte impatto sul territorio.

È in quest’ottica che SocialmenteBando per l’integrazione sociale e culturale si propone l’obiettivo di raccogliere progetti volti ad accrescere l’autonomia e l’inclusione sociale dei soggetti più svantaggiati, di contrastare la povertà e di sostenere il superamento dell’emarginazione sociale affiancando le associazioni e gli enti che operano in questo ambito.

Nel 2017, per la prima edizione del bando, le richieste pervenute sono state quasi cinquanta, delle quali la metà sono state quelle accolte, per contributi complessivi pari a circa 500mila euro. Fra i progetti più interessanti e originali che la Fondazione ha sostenuto ricordiamo la ristrutturazione e messa a norma di un piccolo fabbricato in disuso, adibito a spazio per l’assistenza dei senza fissa dimora; la riqualificazione di un immobile che ha coinvolto, nei lavori di ristrutturazione, direttamente i ragazzi che usufruiscono del bene; un progetto di sviluppo della comunità attraverso spazi verdi collettivi grazie all’attivazione in agricoltura di persone appartenenti a fasce deboli, con lo scopo di integrare e includere, far socializzare ed educare all’ambiente.

Il bando Socialmente si inserisce nel complesso degli interventi destinati al settore del volontariato, della filantropia e delle beneficenza, per il quale la Fondazione prevede nel suo Documento Programmatico 2018 un totale di oltre 3milioni di euro.

Per partecipare al bando occorre presentare l’apposita richiesta online consultabile sul sito www.fondazionecrpt.it, nella sezione Attività – Bandi e contributi, entro il 31 marzo 2018; per poter usufruire dell’erogazione, le iniziative e i progetti ammessi al contributo dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2019.

Per maggiori informazioni: Ufficio Erogazioni e Progetti: 0573 974221 – 974227 – 974287
interventi@fondazionecrpt.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...