Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

SOS Calamecca – Giorgio Tesi Group risponde all’appello

Dopo il lancio, domenica 2 maggio, della campagna di raccolta fondi online sulla piattaforma “Eppela” per il restauro della Chiesa di San Miniato a Calamecca, il primo aiuto concreto  è arrivato dalla Giorgio Tesi Group, azienda leader in Europa nel settore del vivaismo di piante ornamentali da sempre molto sensibile alle necessità del territorio, che grazie alla Fondazione Giorgio Tesi Onlus, con un contributo che si va ad affiancare alla raccolta fondi online, ha donato 10.000 euro per questa importante iniziativa di recupero e di salvaguardia di un bene artistico che è anche un simbolo identitario del paese e di tutta la Montagna Pistoiese.

«Siamo molto felici di poter contribuire a questa iniziativa – ha detto Fabrizio Tesi, Legale Rappresentante di Giorgio Tesi Group – che punta al restauro della Chiesa di Calamecca, certamente un luogo speciale e di grande valore per il paese, dove molte persone hanno vissuto momenti importanti della loro vita. Giorgio Tesi Group ha un legame molto forte e profondo con la propria terra e da sempre è attenta e alle necessità della comunità. La nostra Famiglia si impegna da più di 10 anni in importanti progetti di valorizzazione e di sostegno al territorio, alla cultura, allo sport e al sociale, con l’obiettivo di rappresentare un esempio da seguire e un forte punto di riferimento per la città e il suo territorio. Ci auguriamo che il nostro contributo sia solo il primo di una lunga serie e che il recupero della chiesa sia realizzato nel minor tempo possibile».

«A nome della parrocchia di Calamecca — afferma il moderatore pastorale e rappresentante legale don Ugo Feraci — voglio esprimere sincera gratitudine alla Fondazione Giorgio Tesi Onlus per aver risposto con un contributo così sollecito e generoso alla nostra richiesta di aiuto. L’intervento di restauro ha un costo importante, ma con il contributo di tutti sono convinto che ce la faremo. Il nostro obiettivo è raccogliere quanto non può essere coperto dai finanziamenti Cei.

Crediamo che salvare la chiesa di San Miniato a Calamecca sia fondamentale per dare futuro a tutta la Val di Forfora e per favorire la conoscenza di un patrimonio di arte e fede in gran parte sconosciuto».

«La Fondazione Giorgio Tesi Onlus – continua il Professor Carlo Vezzosi, in rappresentanza del Comitato di indirizzo – che proprio lo scorso anno ha raggiunto il traguardo dei 10 anni di attività, oltre ad  impegnarsi per cercare di restituire dignità agli ultimi e migliorare le situazioni di maggiore difficoltà, cercando di prendersi cura delle persone più disagiate, dei malati, degli anziani e dei bambini è sempre molto attenta anche ad iniziative come questa, che mirano non solo al restauro della chiesa, ma anche al recupero da parte dell’edificio di quell’ importante ruolo di centro di aggregazione per tutta la comunità».

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...