Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Lo spettacolo del videomapping sulla facciata dell’Ospedale del Ceppo

Le immagini dello spettacolo di domenica 20 marzo realizzato da Spichisi e Francesco Taddeucci sostenuto da Avis Pistoia.

Soltanto la pioggia ha sciupato, in parte, quello che è stato uno spettacolo magnifico. Già la location è speciale di suo come Piazza Giovanni XXIII e la facciata dell’antico Ospedale del Ceppo con il Fregio Robbiano in bella mostra. Se a questo ci aggiungete le magie che la tecnologia può fare, eccovi servito il Videomapping dal titolo “Avis, una storia senza tempo”.

Protagonisti di questa magnifica scenografia sono stati l’Associazione Culturale “Spichisi” (composta da 6 giovani pistoiesi e che si fanno apprezzare per essere “incursori di bellezze”) assieme a Francesco Taddeucci che ha materialmente lavorato alla produzione del videomapping. Iniziativa poi promossa e sostenuta da Avis Pistoia.

videomapping2 videomapping3

Alcune spettacolari immagini proiettate sulla facciata dell’Antico Ospedale del Ceppo (foto Avis e Lorenzo Gori)

Intanto la domanda: ma cos’è il videomapping? E’ una nuova frontiera della tecnologia che consente di proiettare immagini realizzate in grafica da computer su superfici reali creando effetti incredibili e proiezione 3D. E questo è quel che è successo domenica 20 marzo alla facciata dell’Antico Ospedale del Ceppo. Prima sono state fatte un po’ di prove all’interno dell’atrio dell’Ospedale e poi dalle 21 la proiezione (della dura di cinque minuti circa, a ripetizione) di immagini direttamente sul Fregio. Che per una sera è stato protagonista involontario di un altro tipo di spettacolo: le formelle non erano le opere d’arte da ammirare, ma soltanto un “telo” scenografico sul quale proiettare giochi di colori e di luci.  

Il pubblico presente ha apprezzato tutto lo spettacolo che a Pistoia raramente si era vista prima d’ora.

videomapping4 videomapping5

Ancora scatti dal Videomapping al Fregio Robbiano e dentro l’ingresso del vecchio Ospedale (foto Lorenzo Gori)

La giornata si era aperta con una mostra di auto d’epoca parcheggiate, eccezionalmente, in piazza Giovanni XXIII proprio sotto il Fregio Robbiano. Un modo per fare un tuffo nel passato, sia a livello motoristico con auto davvero uniche, ma anche “paesaggistico” visto che fino a 40 anni fa in quella piazza effettivamente c’era un parcheggio e la sosta era anche abbastanza selvaggia come vi avevamo già raccontato in un post di “Pistoia Com’era”.

 

redazione discover 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...