Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Montagna Pistoiese: storia, segreti e natura

Dodici incontri dedicati alla scoperta degli aspetti storici e naturalistici del territorio montano.

L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese propone “Scopri con noi la nostra Montagna: Storia, segreti e natura della Montagna Pistoiese” arrivata alla sua seconda edizione, per presentare anche quest’anno un ciclo ricchissimo di conferenze legate agli aspetti storico-monumentali e naturalistici dell’Appennino Pistoiese.

Dodici incontri che porteranno alla luce studi scientifici e conoscenze relativi alla storia del nostro territorio montano, volti ad arricchire il bagaglio culturale di appassionati e interessati.
Gli appuntamenti, ad ingresso libero, si svolgeranno a partire da giovedì 13 Luglio fino a domenica 27 Agosto presso il Punto Informativo Centrale dell’Ecomuseo, Palazzo Achilli Piazzetta Achilli 7 a Gavinana, giovedì e venerdì alle ore 16.30, domenica alle ore 17.

Di seguito il programma completo:

Giovedì 13 luglio 2017 – “Utilizzo delle Wildlife value orientations per comprendere il conflitto fauna selvatica agricoltura”. A cura di Mattia Vivarelli, Dottore in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistiche Ambientali.

Giovedì 20 luglio 2017- “L’ex Conservatorio di Santa Caterina a San Marcello P.se: il nuovo centro delle arti contemporanee” a cura di Caterina Fedeli, Dottoressa in Architettura.

Giovedì 27 luglio 2017- “Dalle foreste al cielo: un ponte fra natura e spiritualità” a cura di Roberto Fedeli, Dottore Forestale-Ex Dirigente tecnico P.A. locale.

Domenica 30 luglio 2017 – “Una finestra sul passato” a cura di Francesco Sabatini e “Dalle glaciazioni ad oggi, i fossili viventi dell’Appennino”. A cura di Alessio Magni.
In collaborazione con il Centro Naturalistico Archeologico dell’Appennino Pistoiese

Giovedì 3 agosto 2017- “Le petit cénacle au Nido di Elena Cini French. Un eremo nel bosco di San Marcello P.se”
A cura di Elena Zinanni, Dottoressa in Storia dell’Arte, in collaborazione con la rivista “Storia Locale”.

Venerdì 4 agosto 2017- Presentazione dei libri “Il Dizionario della lingua piastrese” e “Il quaderno delle ricette piastresi”. A cura di Lara, Stefania e Alessandra delle Pro Loco Alta Valle del Reno e Le Piastre

Giovedì 17 agosto 2017 – “Riqualificazione del dismesso e percorso della Ferrovia Alto Pistoiese. Recupero e riuso della vecchia stazione di Maresca”. A cura di Elena Ducci, Dottoressa in Ingegneria Civile.

Venerdì 18 agosto 2017 – “Le donne, la Montagna, la SMI”. A cura di Rachele Lenzi, Dottoressa in Scienze Storiche.

Venerdì 25 agosto 2017 – “Il Lupo nell’Appennino Pistoiese tra problematiche e risorsa per la biodiversità”. A cura di Francesca Ciuti, Dottoressa in Scienze Forestali e Ambientali

Domenica 27 agosto 2017 – “Specie aliene e dove trovarle”. A cura di Daniela Muzzicato e “Vipera o non vipera? Questo è il dilemma…”. A cura di Iacopo Nerozzi.
In collaborazione con il Centro Naturalistico Archeologico dell’Appennino Pistoiese

 

Per maggiori info:

Ecomuseo della Montagna Pistoiese – Numero Verde 800 974102

ecomuseopt@gmail.com

www.ecomuseopt.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...