Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

TORNA “LA TOSCANA IN BOCCA”

La sesta edizione protagonista alla “Cattedrale” ex Breda di Pistoia dal 2 al 5 Maggio 2019

Torna a Pistoia l’evento di punta del settore enogastronomico locale – firmato Confcommercio, Consorzio Turistico Città di Pistoia e ristoratori FIPE – con un nuovo appuntamento che aprirà le porte della “Cattedrale” ex Breda dal 2 al 5 Maggio 2019.

Dopo i 50.000 visitatori sfiorati con la quinta edizione nel 2018, La Toscana in Bocca conferma per il 2019 il suo format che si mantiene anno dopo anno vincente e per la prima volta quest’anno l’iniziativa si svolgerà dopo il primo Maggio con orari differenziati in base ai giorni e definiti in base ai momenti di maggior affluenza: dalle 18.00 alle 24.00 di giovedì 2 e venerdì 3 Maggio e dalle 11.30 alle 24.00 di sabato 4 e domenica 5.

 

Fra le novità, formule “smart” di somministrazione pensate per chi non vuole rinunciare ad assaporare le irresistibili ricette proposte nel menù in momenti diversi da quelli tipicamente riservati al pranzo e alla cena, dedicandosi una merenda o un aperitivo dal sapore tipicamente toscano. Il gruppo di lavoro è già in azione per la realizzare un palinsesto che preveda uno spazio dedicato ai bambini, degustazioni, cooking show, contest fra i ristoratori de La Toscana in Bocca, momenti di approfondimento, musica dal vivo e tanto altro. Allo stesso tempo saranno coinvolti e volti noti del settore enogastronomico a livello locale e nazionale di grande richiamo per il pubblico.

 

toscana in bocca pistoia eventi
Un’edizione degli anni scorsi

Ad essere valorizzate, a fianco dei ristoratori, saranno ancora una volta le attività produttive legate al settore food, con l’intento di dare evidenza alla filiera di relazioni esistenti che trasforma i prodotti a “km zero” in gustosi piatti. Le domande di adesione potranno essere presentate entro e non oltre il 16 Febbraio 2019 da parte delle aziende della ristorazione, di vendita al dettaglio, i produttori e i consorzi legati al settore food e alla toscanità dei prodotti. I posti riservati agli stand di somministrazione saranno al massimo 35, mentre l’area mercato ospiterà fino a 15 postazioni.

 Per info: www.latoscanainbocca.itwww.confcommercio.ptpo.it

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi dal Campanile è una tradizione che ormai va avanti da 31 anni e ha come...