Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un tour di tre domeniche nei musei della Valdinievole

Tre domeniche di tour gratuito alla scoperta dei musei di Monsummano, Larciano, Montecatini e Pescia.

Mese di gennaio, mese di cultura. Inizieranno domenica 17 tre appuntamenti davvero particolari, e totalmente gratuiti, che consentiranno ad appassionati e semplici curiosi di addentrarsi alla scoperta della rete museale della Valdinievole.

Questo è l’intento che il progetto “Paesaggi” del Sistema museale della Valdinievole propone spaziando da Larciano a Pescia passando per Montecatini Terme e Monsummano. I tour gratuiti toccheranno, grazie ad un efficiente trasporto dei presenti, i cinque musei aderenti all’iniziativa: Museo civico archeologico di Larciano, Museo della Città e del Territorio e il Mac di Monsummano Terme, il Mo.C.A. di Montecatini Terme e il Museo della Carta di Pescia. Il tutto senza dimenticare anche quelle che sono altre bellezze, stavolta architettoniche ed artistiche, del territorio come la Basilica di Maria ss.ma della Fontenuova, i borghi medievali di Montevettolini e Cecina di Larciano, gli edifici e le attrattive de la ville d’eau a Montecatini Terme.

museo carta 12 monsummano alto 2

Per ognuna delle tre domeniche il ritrovo è previsto al mattino alle 9.30: il 17 e 24 gennaio in piazza Martini a Monsummano Terme, il 31 in piazza Italia a Montecatini. Il rientro è sempre previsto intorno alle 18.

Per informazioni e prenotazioni è disponibile tutti i giorni il Numero verde 800 974102 dalle 15 alle 18 (Associazione Culturale “A regola d’Arte”). L’evento è inserito nel Piano Integrato della Cultura 2015, nell’ambito del progetto “Musei&Valdinievole – Paesaggi” e nel progetto di rete che vede come capofila l’Associazione Ecomuseo, coordinati dalla Provincia di Pistoia e sostenuti dalla Regione Toscana.

Per saperne di più:

Il programma completo sul sito del Comune di Monsummano

Alla scoperta del MOCA con NATURART

I castelli della Valdinievole raccontati da NATURART

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...