Un’ Agenda Letteraria per Pistoia e il suo territorio

L’anno 2022 potrà essere attraversato in compagnia di una Agenda letteraria, dedicata a Pistoia e al suo territorio, promossa da UNISER e realizzata a cura del Professor Giovanni Capecchi con le illustrazioni della giovane artista pistoiese Sara Masiani, che esce in collaborazione con Giorgio Tesi Editrice.

Dal 1° gennaio al 31 dicembre, gli appuntamenti e gli impegni privati delle nostre giornate potranno essere annotati (per chi ancora ama la carta stampata piuttosto che il digitale) su un’agenda tascabile e si intrecceranno con l’indicazione della data di nascita o di morte di uno scrittore o di una poetessa, con la citazione tratta da un loro libro e da una loro lettera, con brevi box che ne ripercorrono la vita e le opere.

La realizzazione della prima Agenda Letteraria completamente dedicata al nostro territorio – in cui si trovano accanto a splendide illustrazioni, l’indicazione della data di nascita o di morte di uno scrittore o di una poetessa, la citazione tratta da un loro libro e da una loro lettera e brevi testi che ne ripercorrono la vita e le opere – è promossa da UNISER, la società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che si occupa di ricerca, innovazione e alta formazione con gli obiettivi di promuovere la lettura, far conoscere la nostra cultura letteraria e valorizzare i luoghi legati alla scrittura, che possono diventare mete di viaggi e di visite.

Ma cosa è possibile trovare nell’Agenda letteraria? Ogni mese è aperto da una lettura (a gennaio si trova una pagina di “Pinocchio”, per esempio, mentre dicembre è salutato con una novella di Gherardo Nerucci) e da un box che riguarda un luogo letterario del nostro territorio. Giorno per giorno sarà possibile trovare le date importanti per la letteratura del territorio: nascite e morti, ma anche altri eventi significativi. Ogni settimana, inoltre, viene arricchita da una citazione o da un approfondimento di poche righe legato all’autore che in quei giorni viene ricordato.

L’iniziativa – spiega Giovanni Capecchiha diversi obiettivi: quello di promuovere la lettura, sperando che i brani citati possano far venire la voglia di prendere l’intero volume dal quale sono estrapolati, ma anche quello di far conoscere la nostra cultura letteraria e di valorizzare i luoghi legati alla scrittura, che possono diventare mete di viaggi e di visite. Si va da Collodi e da ‘Pinocchio’ all’Orsigna di Tiziano Terzani, da Castello di Cireglio e da Policarpo Petrocchi a Monsummano con Giuseppe Giusti e Ferdinando Martini. Si troveranno tanti nomi e molte parole poetiche, che ci accompagneranno giorno per giorno lungo il 2022”.

 

L’agenda letteraria 2022 a cura di Giovani Capecchi e con illustrazioni di Sara Masiani sarà presentata al pubblico sabato 20 novembre alle ore 17.00 presso l’Aula Magna di Uniser situata in Via Sandro Pertini, 358 a Pistoia.

Per partecipare all’evento (fino ad esaurimento posti) necessari sia il green pass che la prenotazione, effettuabile scrivendo – entro giovedì 18 novembre – una mail all’indirizzo redazione@discoverpistoia.it specificando nome, cognome, mail e numero di telefono.

Durante lo svolgimento della presentazione ci sarà la possibilità, per tutti, di acquistare l’agenda.

———————————————————————————————————————————–

Giovanni Capecchi insegna Letteratura italiana all’Università per Stranieri di Perugia. Sui suoi documenti d’identità c’è scritto che è nato a Firenze il 16 settembre 1971: in realtà è nato all’ospedale di Careggi, ma già dopo due giorni era nella sua città, Pistoia. Gli piace leggere, fare ricerche, scrivere e dialogare con gli studenti.Ama la natura, il giardinaggio, il lavoro (non troppo faticoso) nei campi, le camminate nei boschi, il mare.

Sara Masiani

Sara Masiani, nata il 21 novembre 1996 a Firenze, è un’illustratrice freelance. Da sempre legata al mondo dell’arte, quando era piccola, con quaderno e matite si divertiva a ritrarre i suoi animaletti. Crescendo si è laureata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Oggi è specializzata in Business Illustration, ma non ha mai messo da parte la passione di creare storie.

More from Discover Pistoia

Museo Regionale Vigili del Fuoco

Nome opera: Museo Regionale dei Vigili del Fuoco Indirizzo: Presso Villa Bellavista...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *