Un giorno per bene

 

Quest’anno, ai “beni comuni” il Touring Club Italiano dedica un’iniziativa lanciata a livello nazionale, per i giorni del 21 e 22 settembre prossimi, dal titolo significativo “Un giorno per Bene”. Ad essa partecipano 26 città italiane, fra cui anche Pistoia.

Luoghi d’arte, parchi, spiagge, piste ciclabili, monumenti, sentieri e percorsi pedonali – patrimonio culturale, artistico e naturalistico del nostro Paese – hanno, infatti, bisogno dell’aiuto di tutta la comunità per essere valorizzati e resi accessibili.

I riflettori sono puntati sui “beni comuni” di 26 città su tutto il territorio nazionale, ma i veri protagonisti dell’iniziativa sono i cittadini che, in veste di volontari, faranno vivere luoghi e beni che appartengono alla comunità,  prendendosi cura della propria città per renderla più accogliente, fianco a fianco con i volontari del Touring Club Italiano e delle numerose organizzazioni locali partner del progetto.

A Pistoia il 21 e 22 settembre i volontari accoglieranno i visitatori presso l’ex-orto conventuale di S. Maria del Carmine (oggi “Giardino volante”, di via degli Armeni); il chiostro e gli spazi di pertinenza dell’ex-convento di S. Lorenzo dei frati Eremitani agostiniani; l’orto monastico di San Bartolomeo, di fondazione Benedettina; i chiostri e l’orto conventuale di San Domenico; il chiostro della chiesa di San Francesco, dei Minori Conventuali, e l’antistante piazza.

Tale programma, formulato dalla stessa Associazione “Pistoia città di tutti” d’intesa con il Touring Club Italiano e i suoi volontari attivi in città ha ottenuto l’adesione del Comune di Pistoia e della Diocesi di Pistoia (e relative parrocchie coinvolte), dell’Azienda vivaistica Giorgio Tesi Group e della Redazione del mensile Discover Pistoia edito dalla stessa, di Legambiente e dei volontari della Biblioteca dei Domenicani e del Gruppo parrocchiale di S. Francesco.

ORARIO DELLE VISITE “UN GIORNO PER BENE” 2019

 Sabato 21 settembre          ore  10-12            Orto conventuale e chiostri di S. Domenico

16-17,30       Chiostro di S. Francesco e piazza antistante

Domenica 22 settembre     ore 9,30-10,30    ex-orto conventuale di S. Maria del Carmine (“Giardino volante”, via degli Armeni)

11-12,30       Chiostro grande e spazi adiacenti della chiesa e convento di S. Lorenzo

16-17,30       Orto monastico di S. Bartolomeo

Luogo di ritrovo per i partecipanti: dinanzi ad ogni complesso monumentale indicato, nell’orario stabilito. I visitatori saranno accolti da volontari coordinati dal Touring Club Italiano e dalle Associazioni promotrici.

Prenotazione necessaria, non oltre il 18 settembre 2019, per una o più visite.  Per informazioni, prenotazioni e contatti: pistoiacittaditutti.blogspot.com

Per approfondimenti sul progetto nazionale “Un giorno per bene”: touringclub.it/ungiornoperbene

More from Discover Pistoia

Aumentano i turisti a Pistoia nel primo semestre del 2017

A Pistoia, nei primi sei mesi dell’anno di Capitale Italiana della Cultura,...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *