Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Un grazie da Discover Pistoia e NATURART a chi ama la città!

Alla presentazione di martedì 22 dicembre del volume dedicato al Fregio del Ceppo hanno partecipato oltre 100 persone. Tra i relatori anche Monsignor Fausto Tardelli e il sindaco della città Samuele Bertinelli.

Grande è stata l’emozione dello staff della Giorgio Tesi Editrice e della redazione di NATURART  e Discover Pistoia nel constatare la grande accoglienza che i pistoiesi hanno riservato alla presentazione del volume “Avvicinatevi alla bellezza – Il fregio dello Spedale del Ceppo”.

Più di 100 persone, tra appassionati d’arte e semplici interessati, hanno affollato il loggiato di Palazzo Azzolini, sede della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, che ha accolto l’evento di lancio del libro.

La presentazione

Un’iniziativa che ha visto la presenza delle massime autorità della città in qualità di relatori: tra loro Monsignor Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, che ha elogiato il lungo lavoro che ha portato alla riqualificazione del fregio di Santi Buglioni e Giovanni della Robbia, che con le sue Sette Opere di Misericordia testimonia appieno lo spirito di soccorso e fratellanza della città.

Gli interventi degli autori del libro, Giovanni Capecchi, direttore della rivista NATURART e docente di Letteratura italiana all’Università di Perugia, Valerio Tesi, della Soprintendenza dei beni artistici e paesaggistici, Grazia Tucci, del laboratorio GeCo dell’università di Firenze che ha seguito il restauro, hanno fatto comprendere in maniera chiara e concisa il valore artistico, culturale e sociale che il fregio ricopre.

presentazione libro fregio 01  presentazione libro fregio 02

Fabrizio Tesi, legale rappresentante della Giorgio Tesi Group, ha ribadito l’onore dell’azienda vivaistica nel farsi portavoce della valorizzazione e diffusione della conoscenza delle meraviglie della città, grazie al lavoro della divisione editoriale.

Le conclusioni sono state affidate al Sindaco Samuele Bertinelli, che nell’elogiare la pubblicazione, ha annunciato un’altra iniziativa che darà lustro e riconoscibilità alla città di Pistoia e all’antico Ospedale del Ceppo: la riapertura del Museo della Sanità.

Come acquistare il libro

Chiunque fosse interessato ad acquistare il libro “Avvicinatevi alla bellezza – Il fregio dello Spedale del Ceppo”, può trovarlo direttamente presso la nostra sede in Via di Badia 14, in località Bottegone, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.

In alternativa può essere acquistato tramite PayPal a questo link.

Il volume è inoltre disponibile in tutte le maggiori librerie del centro di Pistoia.

presentazione libro fregio 03  presentazione libro fregio 04

Foto di Lorenzo Marianeschi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...