Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un weekend d’arte alla Biblioteca San Giorgio



Venerdì 8 novembre, alle 17, nello spazio espositivo interno dell’atrio prende il via “Redenzioni”, con i dipinti del pistoiese Sauro Sabatini; alle 17 negli spazi dedicati all’arte grafica si inaugura “New Yorker Covers” con le illustrazioni di Saul Steinberg. Sabato 9 novembre, alle 17.30 verrà inaugurata nelle vetrine esterne la mostra dedicata ai “Giochi da tavolo tematici”, a cura dell’associazione Asteria e in occasione dell’International Games Month. Sarà visitabile fino al 30 novembre.

Alle 17 di venerdi 8 novembre, nello spazio espositivo interno dell’atrio, il cosiddetto “spazio tondo”, prende il via “Redenzioni”, con i dipinti del pistoiese Sauro Sabatini. Nato a Pistoia nel 1956, Sabatini si è dedicato allo studio dell’arte sin dalla giovinezza, cominciando a esporre dal 1975 in realtà locali sia con collettive sia con personali. Ha pubblicato diversi libri di poesia. Si è laureato in ingegneria elettronica interessandosi in particolare alla creatività in ambito ingegneristico dove l’arte è tema trainante e si è dedicato al design, partecipando a vari concorsi internazionali. Negli anni ha esposto in molte esposizioni personali e collettive in tutta Italia. Alla Biblioteca San Giorgio, fino al 30 novembre, sono esposti venti dipinti di dimensioni e temi diversi che rappresentano in pieno la sua parabola artistica in bilico tra una estrema profondità spirituale e un realismo esploso in tratti a volte drammatici, a volte umoristici, a volte immaginifici.

Sempre venerdì, alle 17.30, negli spazi dedicati all’arte grafica, si inaugura la mostra “New Yorker Covers”. Art Corner, Art Teche e Art Box dell’atrio della biblioteca saranno dedicate, infatti, fino all’11 gennaio alle illustrazioni di Saul Steinberg, e in particolare alle copertine che ha realizzato per oltre cinquantanni per l’importante rivista New Yorker. L’esposizione è realizzata sotto l’egida di You Lab – An American Conrner e all’inaugurazione intervengono Paula Kitendaugh e Gimena Campos Cervera (Ambasciata USA in Italia), Enrica Ravenni (critica d’arte), Fabio De Poli (artista) e Diego Bertelli (critico letterario).

Saul Steinberg

La storia di Saul Steinberg (Râmnicu Sărat, 15 giugno 1914 – New York, 12 maggio 1999), disegnatore tra i più importanti del secolo scorso, è legata a doppio filo all’Italia, paese in cui è arrivato diciannovenne dalla Romania, si è laureato (in Architettura, al Politecnico di Milano nel 1940) e si formato come disegnatore (producendo vignette satiriche per le riviste «Bertoldo» e «Settebello»). Lasciata l’Italia a causa delle leggi razziali, dopo essere stato in carcere a San Vittore e nel campo di internamento di Tortoreto, è stato negli Usa (dove arrivò nel luglio 1942 e ottenne la cittadinanza appena un mese dopo) che Steinberg trovò la sua consacrazione come illustratore e come pittore. Sicuramente tra le sue esperienze artistiche più importanti un posto di rilievo lo detiene la collaborazione con la rivista «New Yorker», per cui a partire dal 1942 fino alla morte realizzò oltre seicento illustrazioni e 85 copertine. A testimoniare la magnifica profondità e allo stesso tempo delicatezza di questo suo immenso lavoro, è dedicata l’esposizione ospitata nei locali della Biblioteca.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...