Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Una delle ricchezze della città: il Teatro Manzoni

Parte la stagione teatrale 2015/16 per un palcoscenico che trasuda storia e tradizioni.

 

Dal 1694 ad oggi il percorso è lungo e tortuoso. Nel mezzo ci sono ben quattro secoli, una infinità di guerre, cambi di stile, infiniti personaggi e attori transitati per Pistoia ma lui rimane sempre lì: il teatro Manzoni di Pistoia.

Una storia oramai carica di passione e competenza da parte di attori, costumisti, tecnici e registi che hanno visto di tutto su quel palcoscenico. E la città è cresciuta con il teatro che è passato, come normale che sia, da diverse opere di restauro e ristrutturazione arrivando alla “faccia” odierna di teatro con quasi 900 posti a sedere e da un cartellone, quello oramai proposto ininterrottamente dal 1984 ad oggi da chi lo gestisce ovvero l’Associazione Teatrale Pistoiese, molto ricco e valido tanto da essere molto considerato anche a livello nazionale.

Ma, come detto, su quel palco di corso Gramsci sono passati tanti attori famosi e celebri soprattutto nel periodo di massimo splendore come gli anni Settanta con il pistoiese Ugo Pagliai e le sperimentazioni di Carmelo Bene, Giorgio Gaber e altri.

Il programma della stagione 2015/16 è ricco di iniziative e carico di spettacoli interessanti. Un lungo cammino che prenderà il via il 16 ottobre per concludersi a metà aprile 2016 al termine di sette mesi da vivere…in prima fila.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione “Per il Laboratorio di Saturnana”, impegnata nella didattica rivolta ai bambini di scuole materne ed...

NATURART fa 50

Cinquanta, per Giorgio Tesi Group, è un numero decisamente importante: nel 2023 sono stati festeggiati i primi 50 anni di attività e sabato 18...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...