Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio si svolge la XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo, ideato e diretto da Giulia Cogoli, e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia.
Studiosi e studiose di varie discipline si confronteranno sul tema Umani e non umani. Noi siamo natura. Apre il festival Carlo Petrini con la conferenza inaugurale Un pianeta prezioso. Quest’anno il Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia va a Amitav Ghosh. Tra gli altri ospiti: l’antropologo Marco Aime con il cardinale Matteo Zuppi; l’attore e regista Marco Paolini; gli scrittori Emanuele Trevi, Caterina Soffici, Nicola Gardini e Paolo Giordano; il docente di arboricoltura Francesco Ferrini; il genetista Guido Barbujani; la storica dell’arte Angela Vettese; le antropologhe Irene Borgna e Elisabetta Moro; il meteorologo Paolo Sottocorona; il linguista Federico Faloppa con l’antropologo Adriano Favole; la cantante Petra Magoni con il compositore Ferruccio Spinetti; lo psicologo Ugo Morelli; il neuroscienziato Giorgio Vallortigara; il filosofo Leonardo Caffo con l’antropologo Andrea Staid; l’antropologa ambientale Emanuela Borgnino; il fumettista Altan con il giornalista Luca Raffaelli.
Una tappa di avvicinamento al tema dei Dialoghi sarà il convegno sul tema: “I diritti della natura” organizzato al Parco GEA il 19 maggio da GEA – Centro di ricerca della Fondazione Caripit. A confronto antropologi e costituzionalisti.

www.dialoghidipistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

Pistoia: lo sguardo sulla città

Il volume nasce da un’idea dello stesso Innocenti e di Giampiero Tommasi, è stato curato dall’Associazione Storia e città, che ha contribuito con il...

Visioni sul territorio

Visioni sul territorio è un progetto che nasce dalla sinergia tra Studio Marangoni, scuola di fotografia di Firenze e Giorgio Tesi Group e si...