Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Armonia fra i popoli

L’importanza della pace e della solidarietà raccontata sul territorio dall’11 al 26 settembre.

Festeggia la sua decima edizione il festival Armonia fra i popoli e lo fa con un ampio programma di spettacoli, proiezioni e iniziative che coinvolgeranno la città di Pistoia e buona parte della provincia da venerdì 11 a sabato 26 settembre.

L’inaugurazione si terrà venerdì 11 settembre alle 21.00 alle Terme Tettuccio di Montecatini con una serata di spettacolo e danza e con la consegna del premio “Armonia fra i popoli” all’artista palestinese Nedaa Badwan, cui sarà dedicata una mostra speciale al MO.C.A., il Museo di arte contemporanea di Montecatini.

Domenica 13, alle 19.30, alla sala polivalente del Comune di Larciano invece si svolgerà un’altra anteprima, quella della mostra “Terre negate”, curata dell’associazione Lilliput, cui seguirà la presentazione del libro “Abile per la pace”, testimonianza del percorso di vita raccontato dall’autore Massimo Toschi.

Mercoledì 16, alle 21.00, al Teatro Bolognini di Pistoia si terrà l’emozionante proiezione del film “Il figlio dell’altra” della regista Lorraine Levy: il conflitto israeolo-palestinese è raccontato con gli occhi di due bambini che scambiano le loro esistenze, mostrando come la guerra incida sulla sfera privata e quotidiana. La pellicola sarà riproiettata mercoledì 23 a Massa e Cozzile.

Sabato 19 alle 21.00, al Teatro Yves Montand di Monsummano è prevista la serata conclusiva di Danzare la pace 2015, con la performance di Paolo Benetti in collaborazione con PosainOpera Ballet, Danza Area, Laboratorio Accademico Danza, mentre venerdì 25 alle 21.00 alla biblioteca comunale di Ponte Buggianese è in programma la proiezione del film “Il giardino dei limoni”.

Sabato 28 alle 9.30 il festival si chiude in bellezza con Armonia for peace, una marcia pacifista, interreligiosa e interculturale che partirà dal palazzo del Comune di Montecatini e arriverà in Piazza Giusti a Monsummano. Alla marcia parteciperanno studentesse e studenti e autorità politiche e religiose.

Tutte le serate della lunga rassegna sono a ingresso gratuito.

Per conoscere il calendario completo degli eventi, scaricate la brochure.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...