Ricco calendario di appuntamenti a Villa Rospigliosi di Lamporecchio: si potrà ascoltare musica d’autore nel giardino della villa.
Con il mese di maggio riapre i battenti Villa Rospigliosi a Lamporecchio ed il suo consueto connubio con la musica. Da qui il via, martedì 17 maggio, con la 24° edizione della Stagione Concertistica “Musicarte” organizzata dall’Associazione Cultura e Musica “Giulio Rospigliosi” e che andrà avanti fino al 12 luglio, ogni martedì alle 21.15, con nove appuntamenti dedicati alla musica di ogni epoca e genere. La direzione artistica è affidata a Luca Torrigiani e Lapo Vannucci.
IL CALENDARIO
Ad inaugurare la stagione Musicale, martedì 17 maggio, saranno proprio i direttori artistici Il Duo “Torrigiani al pianoforte e Vannucci alla chitarra” che presenteranno il loro CD “Italian Music for Guitar and Piano” con la partecipazione straordinaria del musicologo Ennio Speranza, consulente musicale di Radio Rai 3 e della nota compositrice italiana Teresa Procaccini.
Il 24 maggio ci sarà il pianista Maurizio Moretta formato artisticamente presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano, che proporrà un programma intenso e affascinante “dal 700 al 900..in 60 minuti” percorrendo in una sola ora periodi storici diversi, eseguendo musiche di Mozart, Beethoven, Chopin e Gershwin.
La serata del 31 maggio sarà dedicata a giovani promesse, vincitori di premi nazionali e internazionali: al violoncello Irene Ortega Albalandjo e al pianoforte Lucia Brighenti acclamati nel mondo per il suono, la brillante tecnica e la profonda musicalità. Presenteranno musiche di Brahms, Martinu e Nin.
Il 7 giugno è la volta della pianista Polacca Joanna Trzeciak, con un interessante programma che spazia da Beethoven, Prokofiev , Chopin e Reger. Nell’ottobre del 2010, l’Anno di Chopin, ha ricevuto il Premio al Merito ministro polacco della Cultura.
I concerti a Villa Rospigliosi nel 2015
Il martedì successivo, 14 giugno, ci sarà l “Art Gallery Ensemble”. Formazione nata dall’incontro di quattro solisti, tutti vincitori di concorsi internazionali, l’Art Gallery Ensemble ha iniziato la sua attività concertistica nel 2009 con la volontà di valorizzare la particolare e insolita combinazione timbrico-melodica degli strumenti (Soprano, Oboe, Clarinetto e Pianoforte) e di eseguire un repertorio di non frequente esecuzione, dall’opera alle colonne sonore.
La serata del 21 giugno è interamente dedicata all’Anima Argentina, i due esecutori Ivo Scarponi al Violoncello e Moira Michelini al pianoforte, valenti musicisti, apprezzati in Italia e all’estero, ci faranno ascoltare musiche di Piazzolla e Ginastera.
28 giugno “Il volo – musiche intorno al mondo” nasce dalle volontà dei due musicisti, Alessandro Crosta ai flauti e Nadia Testa al pianoforte, di rappresentare i numerosi viaggi e numerosi concerti che li hanno visti protagonisti, in più di sessanta nazioni diverse, durante i sedici anni di attività insieme come duo flauto e pianoforte. Attraverso il linguaggio universale della musica, come su di un tappeto volante, il pubblico visiterà l’Ungheria ed il Giappone, l’Europa dell’est e le Americhe; attraversando l’Italia e le terre d’Israele, volerà dall’Algeria all’Argentina in un affascinante itinerario fatto di suoni, canti e danze di epoche e culture diverse.
Il 5 luglio sarà una serata dedicata ai capisaldi della musica classica. Il trio formato da Fernando De Cesario al clarinetto, Laura Ferulli al violoncello e Luigi Fracasso al pianoforte ci allieteranno con i due trii di Beethoven e Brahms.
Chiuderà la stagione concertistica il 12 luglio il violinista Gernot Winischhofer, riconosciuto a livello internazionale per le sue eccellenti doti artistiche e la vasta produzione discografica, in duo con la pianista spagnola Anna Ferrer.
Per ulteriori info: 335-5439579, 347-1305764, www.acmrospigliosi.it