Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Un’ora di buio in piazza Duomo contro i cambiamenti climatici della Terra

Sabato 19 marzo dalle 20.30 alle 21.30 piazza del Duomo rimarrà completamente al buio.

Visto che qualcuno sabato sera, quasi sicuramente, rimarrà spiazzato nell’entrare nel salotto buono di Pistoia e vederlo, a cavallo fra le 20.30 e le 21.30, completamente al buio, ecco svelato il motivo. Il Comune di Pistoia, infatti, aderisce anche per il 2016 alla “Earth Hour”, la manifestazione che mobilita cittadini di tutto il pianeta per la lotta ai cambiamenti climatici e che viene promossa dal WWF internazionale.

Un qualcosa che già, negli anni scorsi, si è visto sempre in piazza Duomo e quest’anno vista la presenza massiccia di luci avrà un effetto ancora più particolare. L’edizione 2016 di “Earth Hour” vuole sensibilizzare l’iniziativa dei 195 paesi mondiali che, a Parigi, si sono impegnati ad adottare politiche e strategie per giungere a questo risultato, e un ruolo fondamentale sarà quello svolto dalle città che perseguono l’obiettivo dei risparmi energetici e del contrasto ad ogni forma di inquinamento ambientale.

Chi si aggirerà per il centro di Pistoia, quindi, non si preoccupi: alle 21.30 la luce tornerà e si camminerà al buio per un’ora per una causa importante che riguarda tutti noi.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio di Pescia, si terrà la presentazione del volume numero 23 di Valdinievole Studi Storici. La...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare nella Foresteria di Villa Stonorov giovani artisti per una residenza artistica grazie alla...