Ecomuseo: ecco gli ultimi eventi dell’estate

Tanti spunti per trascorrere in montagna il weekend del 29/30 agosto.

Sulla montagna pistoiese non mancano le occasioni per prendere un’ultima boccata d’aria fresca prima che l’estate volga al termine e il ricco sistema ecomuseale vada in “vacanza”.

Nel fine settimana di sabato 29 e domenica 30 agosto potrete conoscere le tradizioni del luogo al Museo della Gente dell’Appennino di Rivoreta (Cutigliano), aperto dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00.

Sarà aperto anche il Museo di arte sacra a Popiglio, con visite guidate disponibili dalle 16.00 alle 19.00.

Continua invece con enorme successo l’affluenza alla Mostra “Da Gavinana a Darkwood. La vita a fumetti di Moreno Burattini”, con ingresso libero a Palazzo Achilli, Gavinana (ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00).

Alle ore 15.00 (ritrovo a Ponte a Rigoli) e alle ore 17.00 (ritrovo all’Insediamento medievale), sia sabato 29 che domenica 30, le guide dell’ecomuseo vi accompagneranno alla scoperta della fascinosa storia dell’Insediamento medievale e della Riserva naturale di Acquerino.

La Passeggiata lungo il percorso della Castagna e della Via del Carbone, all’Orsigna, ha due orari da segnare in agenda per chi fosse interessato: ore 16.00 e 17.30, con ritrovo al Molino di Berto.

Altra visita guidata, perfetta per trascorrere un pomeriggio in famiglia, è quella alla Ghiacciaia della Madonnina, alle ore 16.30 o alle 17.45, con ritrovo alla pensilina dell’Ecomuseo nel parcheggio di Le Piastre.

La dimostrazione di battitura del ferro alla forgia nella Ferriera di Maresca a cura del mastro ferraio Fabiano Borgognoni, a Maresca, sarà uno spettacolo educativo e allo stesso tempo educativo e divertente: l’ultimo incontro della stagione è sabato 29 dalle 17.00 alle 19.00.

L’Orto Botanico Forestale di Abetone è aperto sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e domenica ininterrottamente dalle 9.30 alle 18.30.

Domenica 30, infine, alle ore 17.30 sarà presentato il libro di Roberto Prioreschi “Campo Tizzoro, antologia dei 100 anni, i paesi della Montagna, parte I”. Da giovedì a Domenica il Museo è aperto per visite guidate dalle ore 16.00 alle 19.00.

Per info e prenotazioni:

Tel. 0573 974671

Numero Verde 800 974102

Fax 0573 974675

ecomuseo@provincia.pistoia.it

www.ecomuseopt.it

Pagina Facebook “Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese”

More from Discover Pistoia

Oasi agrituristica Baugiano

VIA DELLE GINESTRE 51039 QUARRATA (PT) Telefono: 0573 750221 www.baugiano.it
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *