In fabula. Capolavori restaurati della Collezione Bigongiari

Francesco Furini, Maghe temprano la spada di un cavaliere, Collezione Intesa San Paolo

Da sabato 18 Giugno 2022 Pistoia Musei presenta In fabula. Capolavori restaurati della Collezione Bigongiari, una mostra dedicata a un nucleo di dipinti appena restaurati della collezione di Piero Bigongiari (1914-2007), la prestigiosa raccolta del Seicento fiorentino riunita dal noto poeta e letterato di origini pistoiesi nell’arco di un quarantennio.

Il progetto nasce dalla collaborazione fra Pistoia Musei e Intesa Sanpaolo con l’obiettivo comune di salvaguardare il profondo legame che il poeta ebbe con la città dove visse tra il 1925 e il 1937. L’esposizione, articolata negli spazi museali del piano terra e del primo piano del rinnovato Antico Palazzo dei Vescovi, consente di riscoprire alcuni dei capolavori della Collezione Bigongiari, valorizzando gli elementi di novità emersi durante i restauri e il legame tra le opere e il collezionista.

La mostra vuole essere inoltre un momento di riflessione sul ruolo dell’arte e delle istituzioni museali come attivatrici di relazioni con il pubblico e la società di oggi. Accanto alle opere, sono esposti gli esiti di una serie di attività realizzate con gruppi di persone, istituzioni e comunità del territorio pistoiese invitati a dialogare con i dipinti in chiave partecipativa.

 

INFO:

In fabula. Capolavori restaurati della Collezione Bigongiari – a cura di Monica Preti e Alessio Bertini

Antico Palazzo dei Vescovi (Piazza Duomo, Pistoia), 18 Giugno – 25 Settembre 2022

Dal mercoledì alla domenica, ore 10.00-20.00; giovedì, ore 10.oo-22.00

Intero 10 €; ridotto 7 €

 

www.pistoiamusei.it – 0573 974267

More from Discover Pistoia

Studiare e tutelare la biodiversità

È nato il primo Centro ornitologico dell’Appennino pistoiese.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *