Gastronomia e prodotti tipici dell’Appennino pistoiese

Enogastronomia e prodotti tipici dell'Appennino pistoiese

La Montagna Pistoiese è anche cucina, prodotti a chilometro zero e produzione naturale di materie prime.

Nei periodi clou dell’anno Abetone, Cutigliano e tutti gli altri comuni montani si riempiono di appassionati alla ricerca dei funghi più pregiati, per non parlare in autunno della raccolta delle castagne.

Per quanto concerne i prodotti tipici, il baricentro rimane sempre fisso su Abetone. Dalla marmellata, rinomata in tutta la Toscana per la propria freschezza, alla raccolta dei mirtilli, grande attrazione nel periodo di agosto e che dà il là anche ad un Festival che anima la montagna durante l’estate per conoscere il prodotto, saperlo raccogliere e degustarlo al meglio.

castagne abetone  mirtillo abetone 01

Proprio la Montagna Pistoiese è una delle aree più rinomate d’Europa per la produzione del mirtillo nero selvatico.

Ovviamente non può mancare la produzione bovina, con formaggi freschi e a latte crudo che si possono degustare in tutti i rifugi (la maggior parte dei quali sono aperti sia in estate che inverno). Molte aziende a conduzione familiare, invece, sono conosciute ed apprezzate per dolci freschi e pasticceria.

pecorino latte crudo 02  pecorino latte crudo

More from Discover Pistoia

Legal knowledge and civil coexistence

1117-2017: nine hundred years is a long time, and they bear all...
Read More