Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Grazie Val d’Orsigna!

NATURART al centro di uno stupendo sabato dedicato al borgo appenninico.

Grazie di cuore: queste sono le prime parole che ci vengono alla mente se pensiamo all’accoglienza riservata a NATURART sabato 31 ottobre all’Orsigna.

Un grazie che va agli abitanti di questa vallata incastonata nell’Appennino Pistoiese, che ci hanno fatto entrare nel loro villaggio con estrema gioia e partecipazione per aver parlato nell’ultimo numero, il diciannovesimo, della storia e delle antiche tradizioni di questo borgo sospeso nel tempo (link).

Luogo magico, la Val d’Orsigna, con il suo trionfo di colori che in autunno si esprimono in tutta la loro maestosa bellezza e che si contrappongono all’asprezza della Valle del Reno. Tonalità calde, che comunicano al visitatore un senso di nostalgica familiarità, di luogo in cui le cose sembrano tornare al loro posto, l’anima pacificarsi con se stessa e con le brutture di questo mondo.

giovanni capecchi orsigna  carlo fagnoni orsigna
Foto: Giovanni Capecchi e Carlo Fagnoni durante la presentazione

Quello a cui abbiamo assistito e preso parte come redazione lo scorso sabato è stato proprio questo, una festa della vallata che ha celebrato con calore la rivista e il suo farsi ambasciatrice e promotrice della bellezza dell’Orsigna dentro e fuori i confini nazionali.

La gratitudine della gente del paesino montano si è manifestata nel numero dei presenti all’evento: oltre 150 persone, residenti e non del borgo appenninico, che hanno ascoltato con interesse gli interventi di Giovanni Capecchi, direttore di NATURART, Rita Becherucci, autrice dell’articolo sull’Orsigna, Carlo Fagnoni, presidente della Cooperativa Val d’Orsigna, oltre che del consigliere regionale Massimo Baldi e dell’Assessore con delega alla politiche per la collina e la montagna del Comune di Pistoia Mario Tuci.

Certo NATURART non è stato l’unico protagonista della giornata, che ha visto festeggiare anche il restauro della chiesa parrocchiale dove si è svolto l’evento. Per l’occasione la pieve si è abbellita con l’esposizione di paramenti scari, oggetti da lavoro, quadri di pittori locali, prodotti del territorio, in un trionfo di ricordi e saperi che hanno contribuito oggi come in passato a dare all’Orsigna tutto il suo fascino.

orsigna castagne appennino pistoiese orsigna appennino pistoiese panorama
Foto: Castagne dell’Orsigna e panorama

Quel fascino e quella pace che fu il primo e l’ultimo amore dell’immenso Tiziano Terzani, che in questa borgata trovò il senso di una vita colma e ricca di esperienze.

Il pranzo è stato un nuovo momenti di convivialità e riscoperta: la redazione di NATURART è stata ospite del Molino di Berto, dove il menù a base di castagne ha introdotto l’altro argomento della giornata, ovvero il delicato frutto simbolo dell’autunno e del sostentamento degli abitanti dell’Orsigna.

La visita al metato acceso, infatti, dove per secoli si è consumato il processo di essiccazione delle castagne, è stata l’ultima tappa di una giornata dalle atmosfere arcaiche.

Redazione Discover Pistoia e NATURART

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15251,15253,15255,15257,15259,15261,15263,15265,15267,15269,15271,15273,15275,15277,15279,15281,15283,15285″ title=”Grazie Val d’Orsigna!”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...