Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Il concerto lirico nell’antico Chiostro di Badia a Pacciana

Giovedì 8 settembre alle 21.30 la serata dedicata alla musica lirica alla Festa di Badia a Pacciana, alle porte di Pistoia.

Non c’è festa di Badia senza la serata dedicata alla lirica e l’appuntamento per l’edizione 2016 è per giovedì 8 settembre a partire dalle 21.30 quando, nell’antico chiostro, risuoneranno le musiche di Donizetti, Verdi, Massenet e Puccini.

Una data speciale per il Comitato “Festa Storica Badia a Pacciana” che dal 2009 si prodiga anche per l’assegnazione del “Premio Badia nella Lirica” che ha già ottenuto importanti riconoscimenti ed apprezzamenti a livello nazionale e non solo.

Per questa edizione, saranno presenti il soprano Hye Min Jung, il tenore Marco Ciaponi, il baritono Leon Kim ed al pianoforte Anna Toccafondi che si esibiranno sotto la consueta direzione artistica di Paolo Paolieri, oramai punto fermo della serata di lirica nonché presentatore dell’evento.

Jung e Kim provengono entrambi dalla Corea del Sud ed hanno nel proprio curriculum collaborazioni importanti e protagonisti, nel caso di Jung, nelle Nozze di Figaro, Bohème, Traviata e Carmen, mentre Kim nel suo paese si è esibito sia nel Rigoletto come protagonista ed in Don Giovanni.

Ciaponi, nativo di Barga, che a breve debutterà come Fenton nel Falstaff al Lirico di Cagliari e sarà al Teatro alla Scala di Milano ne La Fanciulla del West diretto da Chailly è il tenore presente alla serata di Badia e tutti saranno accompagnati da Anna Toccafondi al pianoforte che è apprezzata pianista sia in Italia che negli States, visto che collabora come docente con le Università del Michigan e del Wisconsin.

Per quanto riguarda il programma della serata, ci sarà la rappresentazione di “Lucia di Lammermoor” e “Elisir d’Amore” di Donizetti; “Turandot” e “Gianni Schicchi” di Puccini; “Falstaff”, “La Traviata”, “Un Ballo in Maschera” e “Rigoletto” di Verdi; “Thais, Meditation” di Massenet.

La serata è ad ingresso libero e si svolgerà anche in caso di maltempo.

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...