Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Il numero 20 di NATURART alla Chiesa del Tau

La nuova rivista sarà presentata nel complesso del Museo Marino Marini e della Chiesa del Tau durante un evento unico, incentrato sulle tradizioni legate al culto di Sant’Antonio Abate.

Tutto pronto per la presentazione del numero 20 di NATURART, che apre il sesto anno di pubblicazione del trimestrale di promozione territoriale pistoiese. Per festeggiare al meglio, la presentazione della nuova rivista si preannuncia davvero speciale, profondamente connessa con una delle più sentite tradizioni folkloristiche pistoiesi: il culto e i riti legati a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali.

La presentazione avrà inizio alle ore 16 di sabato 30 gennaio, all’interno del Museo Marino Marini in Corso Silvano Fedi a Pistoia, mentre in contemporanea si svolgeranno le visite guidate all’adiacente Chiesa del Tau, le cui mura sono un perfetto racconto per immagini della vita del Santo protettore degli animali.

cappella del tau naturart 20  gipsoteca libero andreotti pescia
Foto: Qualche anticipazione sugli articoli della nuova uscita, a sinistra gli affreschi della Chiesa del Tau, a sinistra la Gipsoteca Libero Andreotti

Durante le visite animate, infatti, saranno narrate le vicende del Santo dipinte negli affreschi, mentre, in un ambiente sotterraneo, la cripta, sarà ricreato il sapore di un focolare attorno al quale raccontare di leggende, miracoli e paure da tenere lontane come il freddo dell’inverno.
Le visite e i laboratori sono realizzati con la cura scientifica e la conduzione di Artemisia Associazione Culturale mentre l’installazione nella cripta della chiesa di Sant’Antonio Abate è a cura di Dario Longo e Annamaria Iacuzzi.

L’Associazione Culturale Artemisia anche nella mattinata offre la possibilità per bimbi dai 6 anni in su, con accompagnatore, di partecipare ad un laboratorio sulla costruzione di un bastone magico, lo stesso bastone che Sant’Antonio utilizzò per rubare il fuoco dell’Inferno ai diavoli e portarlo in dono all’umanità infreddolita.

museo carbonaio naturart 20  pistoia basket naturart 20
Foto: Ancora alcuni articoli che potrete trovare nel n° 20 di NATURART

Per partecipare alle visite del pomeriggio è necessaria la prenotazione all’indirizzo e-mail redazione@discoverpistoia.it oppure telefonando al 335 7771883 entro le ore 17.30 di venerdì 29 gennaio. La visita è gratuita.

Per il laboratorio rivolto ai bambini, invece, la prenotazione è gestita dal Museo Marino Marini, ed è possibile farlo telefonando al numero 0573 30285.

Al termine della presentazione della rivista e delle visite pomeridiane, nel sagrato dell’antistante chiesa di San Domenico, in onore di Sant’Antonio Abate si bruceranno i cattivi pensieri dell’inverno come augurio per la rinascita della primavera, con un buon bicchiere di vin brulée in mano.

PER SAPERNE DI PIU’

Il culto di Sant’Antonio Abate nella tradizione pistoiese

Cosa vedere all’interno della Chiesa del Tau

 

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15172,15174,15176,15178,15180,15182,15184,15186,15188,15190″ title=”Il numero 20 di NATURART alla Chiesa del Tau”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...