Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Intervista a Francesco Guccini

Nel suo Dizionario, l’Appennino è alla voce mestieri e ferrovie.

La sigaretta sfoderata dal pacchetto quasi finito.

Prima di portarsela alla bocca, subito una lezione: «Io fumo, ma voi non iniziate».

Comincia così una chiacchierata con e su Francesco Guccini. Il suo nuovo libro, Dizionario delle cose perdute (Mondadori), racconta di un epoca ormai passata o che solo ha lasciato il passo alla modernità. C’è dell’ironia in questo lavoro di Guccini: si vede che il cantautore si è divertito, e molto, a buttar giù il testo che scivola via, leggero, sul filo dei ricordi.

Si può dire che il suo libro fornisce uno spaccato storico importante anche per l’appennino pistoiese, citato più volte?
Certo! D’altronde io sono fortemente legato a queste montagne. Ci sono un paio di capitoli dedicati ai mestieri scomparsi come quello di carbonaio e di ghiacciaolo. Per non parlare della ferrovia porrettana: una risorsa trascurata per queste zone.

Discute pure di esperienze personali come la Naja, le balere e altro ancora. C’è un avvenimento che ricorda più volentieri?
Forse proprio le piste da ballo, quasi scomparse del tutto con il nuovo secolo. Le ho vissute come fruitore, molto poco, a dire il vero, e in veste di musicista e cantante. Ma a tutto quello che ho scritto sono fortemente legato perché ogni cosa mi ricorda un passaggio della mia vita.
Il capitolo sui giochi, invece, è forse quello più approfondito. Pare strano, ma molti giovani di oggi non conoscono i divertimenti semplici di un tempo.
Quello che è cambiato rispetto alla mia epoca, e che si è accentuato col trascorrere degli anni, è il non uscire più per strada. “Mamma, esco con gli amici” era la frase consueta dei giovani di allora. Oggi non è più possibile e i ragazzi stanno rintanati in casa a giocare col computer o a guardare la tv. I giochi della mia gioventù erano semplici ma da fare sempre in compagnia. Più che i divertimenti, sono cambiate le abitudini.

Com’è nata l’idea di scrivere un dizionario del genere?
Devo dire la verità: un editor della Mondadori me lo propose e io cominciai per gioco. L’idea mi è piaciuta fin da subito; così ho iniziato e mi hanno dovuto fermare perché non la smettevo più.

Questo vuol dire che ci sarà spazio per un proseguo?
Non lo escludo, c’è ancora molto da raccontare, altro da precisare e tanto da recuperare.

TESTO

Emanuele Begliomini

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni autentiche, offre numerosi musei da scoprire, perfetti per chi ama l’arte, l’archeologia, l’artigianato e la...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...