Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Itinerario delle Ville

Dimore storiche a Pistoia: ecco quali visitare assolutamente.

Il paesaggio pistoiese pullula di edifici storici che contribuiscono a renderlo ancor più bello agli occhi del visitatore.

In questo itinerario creato da Discover Pistoia vi guideremo alla scoperta delle 4 ville da non perdere per chi vuole conoscere il nostro territorio.

1) Villa La Magia

Dove si trova: Via Vecchia Fiorentina 63 – Quarrata

Per info, costi e aperture: www.villalamagia.com

Descrizione: Villa La Magia è una delle tante residenze medicee sparse sul territorio toscano e l’unica nella provincia pistoiese. Dal 2013 è stata insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Sono visitabili sia gli interni (solo in specifici periodi dell’anno) che gli esterni, dove è collocata la fontana realizzata dall’artista contemporaneo Daniel Buren.

2) Villa Smilea

Dove si trova: Via Garibaldi 2A – Montale

Per info e orari: www.comune.montale.pt.it oppure 0573 952234. L’ingresso è libero

Descrizione: Villa Smilea fu prima proprietà della nobile famiglia pistoiese dei Panciatichi (1427), per poi passare nel ‘600 a quella dei Covoni. Attualmente ospita la biblioteca cittadina oltre ad un’esposizione permanete di opere dell’artista Jorio Vivarelli.

Per approfondire leggi anche “Smilea leggiadra fortezza”

magia 3  smilea 5

3) Villa Garzoni

Dove si trova: Loc. Collodi, Piazza della Vittoria 3 I – Pescia

Per info, orari e costi: www.pinocchio.it

Descrizione: Le prime notizie certe della villa, opera dell’architetto lucchese Ottaviano Diodati con la partecipazione del proprietario marchese Romano Garzoni, risalgono alla prima metà del XVII secolo. Dietro alla villa si apre, su uno spazio verde, un edificio di particolare interesse, progettato da Filippo Juvarra. Tale edificio, di colore rosso vivo, può considerarsi una delle più rilevanti espressioni di architettura barocca in Toscana.
La villa non è visitabile, ma lo è lo stupendo giardino barocco circostante, fra i più noti d’Italia, dove potrete trovare anche la Butterfly House, la Casa delle Farfalle, dove sono contenute specie tropicali.

Per approfondire leggi anche “La necessità della bellezza”

4) Villa Rospigliosi

Dove si trova: Loc. Spicchio – Lamporecchio

Per info, costi e orari: www.atmanvillarospigliosi.it

Descrizione: Villa prestigiosa costruita tra il 1667 e il 1669, su disegno della scuola di Gian Lorenzo Bernini, fu pensata per essere la dimora di Giulio Rospigliosi, eletto con il nome di Clemente IX. Al piano nobile si trova un grande salone ellittico, interamente affrescato, coperto da una cupola sui cui pennacchi sono dipinte grandi figure femminili che sorreggono i segni zodiacali. Il giardino è composto da un grande prato, una vasca centrale e un’elegante cappella gentilizia. Sul lato posteriore si distende un vasto parco che era originariamente adibito a luogo di caccia a cui sia accede attraverso un viale fiancheggiato da lecci.
Oggi solo il parco è liberamente visitabile, mentre gli interni della Villa sono di proprietà privata e destinati ad attività di ristorazione e cerimonie.

Per approfondire leggi anche “Una dimora da Papi”

Per il tuo soggiorno nei pressi di Villa Rospigliosi e per godere di un fantastico panorama, scegli Borgo Casorelle.

Garzoni 5  villa rospigliosi 1

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...