Le ricette pistoiesi: i fagioli al fiasco

Le ricette pistoiesi: i fagioli al fiasco

Lunga è la tradizione della cucina pistoiese e di quella del suo territorio.

Le ricette fanno arte della cultura della nostra terra, allo stesso modo dell’arte, dell’architettura, della letteratura.

È per questo che Discover Pistoia ha deciso di proporvi una serie di piatti e prelibatezze che dal passato giungono fino ad oggi, intatte nei sapori e negli aromi.

Iniziamo il nostro “percorso culinario” dai fagioli al fiasco, tipici della zona del pesciatino. La ricetta autentica, infatti, prevede l’utilizzo dei ricercatissimi e saporitissimi fagioli di Sorana, vera primizia coltivata nei pressi dell’omonimo borgo della Valleriana.

Necessario per la preparazione dei fagioli al fiasco è un camino funzionante e acceso.

Ma passiamo ora agli ingredienti:
– gr. 400 di fagioli di Sorana
– 6/7 foglie di salvia
– 2 spicchi d’aglio
– Pepe nero in grani
– Sale
– ½ bicchiere di olio extravergine di oliva

fagiolo fiasco 01  fagiolo fiasco baccalà

Per la preparazione, seguite la procedura:
– Riempite un fiasco, non avvolto dalla paglia, con i fagioli
– aggiungete olio e spicchi d’aglio, rigorosamente interi, e infine la salvia
– riempite il fiasco per ¾ d’acqua, chiudetelo con stoppa o in alternativa cotone idrofili e legate il tutto con uno spago, in modo che non si possa aprire
– dopo aver accuratamente preparato un angolo del vostro camino con brace, ricoperta di cenere, metteteci sopra il fiasco
– fate molta attenzione che i fagioli non bollano e che la temperatura si mantenga sempre costante
– i fagioli al fiasco sono pronti quando avranno assorbito tutto l’olio e l’acqua sarà tutta evaporata.

I fagioli al fiasco sono perfetti per accompagnare la carne di maiale, ma sposano perfettamente anche la bottarga, il tonno sott’olio, il baccalà.

Continuate a seguirci su Discover Pistoia per conoscere altre ricette del nostro meraviglioso e inimitabile patrimonio culinario!

Per la ricetta, si ringrazia Luciano Bertini, autore del volume “La cucina pistoiese”; Libreria dell’Orso, 2001

Per le foto, si ringrazia www.fagiolodisorana.org

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

More from Discover Pistoia

Disegni d’acqua

Com’era Pistoia 2 milioni d’anni fa e come le acque e l’ingegno...
Read More