Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Le ricette pistoiesi: la panzanella

Uno dei piatti tipici dell’estate dei pistoiesi: la panzanella o anche detto “pan molle”.

Nella cucina povera toscana, ed ancora di più in quella pistoiese, quando si avvicina il caldo e l’estate prende il sopravvento ecco che arriva lei: la panzanella. Se in inverno è la zuppa di pane a riscaldare i palati, con l’arrivo dell’estate il pane raffermo diventa freddo e si unisce ugualmente alle verdure per un prodotto di sicura qualità, soprattutto se le materie prime sono a chilometro zero, e che non stanca mai. Una pietanza che può fare da primo come da secondo piatto vista la sua completezza di ingredienti e di apporto calorico.

INGREDIENTI

Dosi per 4 persone

800 grammi di pane toscano raffermo; 2 pomodori maturi e 2 acerbi; 3 cetrioli; un cesto di lattuga; un mazzo di ravanelli; basilico; 3 cipolle rosse; sale, olio extravergine, aceto di vino.

PROCEDIMENTO

Tagliare il pane in fette abbastanza spesse e tenerlo a bagno in acqua fredda per almeno un’ora. Strizzarlo per eliminare l’acqua e spezzettarlo facendo attenzione che non si sbricioli troppo e diventi immangiabile. Metterlo nel recipiente nel quale verrà servito ed aggiungere tutte le verdure già precedentemente preparate e tagliate oltre al condimento. Una volta inserito tutto, mescolare abbondantemente ed in maniera uniforme. Lasciar riposare almeno un’ora prima di portarlo in tavola per essere servito.

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...