Evento San Iacopo – Storia del legame antico fra Pistoia e Santiago

Riscoprire e rafforzare nei più piccoli l’importanza e il valore identitario del culto iacopeo, è stato lo scopo primario dell’evento gratuito che si è svolto nelle piazze e nelle strade del centro storico di Pistoia realizzato a cura Giorgio Tesi Editrice e Cooperativa Sociale Pantagruel.
I piccoli pellegrini hanno svolto un percorso di 8 tappe, il loro simbolico pellegrinaggio sulle tracce di San Iacopo, durante il quale sono stati letti passi del nuovo libro della collana NATURART KIDS “San Iacopo – storia del legame antico fra Pistoia e Compostela”, cantato una canzone, cercati simboli nascosti, ammirati da vicino particolari dell’Altare Argenteo e consegnati ai bambini piccoli gadget e simboli del culto iacopeo come la mattonella realizzata dai ragazzi del MAIC e la “Iacopina”, tipica schiacciata pistoiese dedicata al Santo Patrono della città offerta da Conad Nord – Ovest. Alla fine del percorso i bambini hanno ricevuto l’attestato della “Iacopea”. Evento organizzato in accordo con l’Assessorato alle Tradizioni e manifestazioni Iacopee, con quello all’Educazione e alla formazione, d’intesa con Diocesi di Pistoia e Capitolo della Cattedrale e con il prezioso contributo di Conad Nord – Ovest, Fondazione Caript, G – Metal e Giorgio Tesi Group.
Video: Lorenzo Marianeschi
More from Discover Pistoia

Parco Artistico “A tempo di gioco nell’orto di Giovannino”

Sabato 6 agosto, alle 10.30, a Pian di Novello, in località Pianaccina,...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *