Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

SERRAVALLE JAZZ 2018

“Ti va di cantare” è il tema dell’edizione 2018 che si svolgerà dal 26 al 29 Agosto nella suggestiva location della Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese.

Serravalle Jazz, la rassegna musicale in programma da domenica 26 a mercoledì 29 agosto, propone quattro giornate all’insegna della musica jazz nell’incantevole borgo medievale di Serravalle, con concerti serali nella Rocca di Castruccio e seminari all’oratorio della Vergine Assunta. Giunta quest’anno alla XVII edizione, la manifestazione è organizzata, sotto la direzione artistica di Maurizio Tuci, da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Fondazione Promusica in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese.

Il Serravalle Jazz 2018 darà ampio spazio al canto. Ad affermarlo è il titolo stesso della XVII edizione: “Ti va di cantare”, che ricalca la forse ben più nota “Mi va di cantare” del grande Louis Armstrong, eseguita dall’artista al Festival di Sanremo del 1968.

Dopo l’assenza dello scorso anno, riprende il gemellaggio con Barga: sul palco del Serravalle Jazz torna la Barga Big Band, diretta da Mario Raia e accompagnata da un ospite d’eccezione, il trombettista newyorkese Jeremy Pelt.

Spazio anche alla Jug Band di Fabrizio Berti, che ricalca le jug band nate negli anni ’20-’30 nelle campagne povere di New Orleans.

Da non perdere poi l’appuntamento con Luca Giometti Ensemble e Ada Montellanico Group, quest’ultima impegnata in un set sul grande Luigi Tenco.

Protagonista del Serravalle Jazz 2018 sarà anche Claudia Solal (figlia del pianista francese Martial Solal) con il suo Quintett. Nella serata conclusiva della rassegna verrà assegnato il premio Renato Sellani, in ricordo del carismatico pianista marchigiano scomparso nel 2014.

I concerti cominceranno tutte le sere alle 21 in punto e ogni evento sarà a ingresso libero.

Gli spettacoli saranno garantiti anche in caso di pioggia, ma si svolgeranno in un’altra location.

È previsto un servizio gratuito di bus navetta (parcheggio Masotti / Serravalle paese) per tutte le serate dalle 20.30 alle 00.30.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è in programma l’anteprima in musica e parole de Le parole di Hurbinek 2025: “Un racconto...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è stato confermato il conferimento a favore di Pistoia del titolo di "Città che legge”. Con...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle ore 10 al Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di amore e di mafia” di...