Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Torna a Pistoia la rassegna “Un filo di pasta”

Sabato 22 e domenica 23 a Palazzo de’ Vescovi e nell’atrio della Cassa di Risparmio la rassegna della filiera pistoiese della pasta.

Pistoia città dei vivai, delle grandi industrie, del verde e della pasta. Magari in pochi sanno che è così anche per l’ultimo punto e per un aspetto particolare della filiera del prodotto italiano più conosciuto nel mondo, la pasta appunto. A Pistoia, infatti, ci sono tre aziende famosissime nel mondo per quanto concerne le trafile, le macchine che servono per creare la pasta, così come aziende legate al confezionamento alimentare ed alla produzione vera e propria.

Tutte e tre, già da qualche anno, si sono messe insieme per dare vita alla rassegna “Un filo di pasta” che quest’anno si tiene sabato 22 e domenica 23 ottobre. Nello specifico stiamo parlando di Landucci, che produce trafile, Ricciarelli per il confezionamento ed il Pastificio Chelucci per quanto riguarda la produzione di pasta artigianale.

Una due giorni che vuole raccontare ai pistoiesi, e non solo, questa bellissima storia, attraverso conferenze a tema con esperti del settore e un allestimento sensoriale che ha il compito di coinvolgere l’utente ed esprimere il valore di tutto il processo che sta dietro al piatto principe della cucina italiana.

locandina filopasta

La locandina con tutti gli eventi della due giorni di “Filo di Pasta”

Gli incontri si svolgeranno in due distinte location come la Sala Sinodale dell’Antico Palazzo de’ Vescovi, che ospiterà le varie conferenze sul tema, e l’atrio della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia (partner dell’iniziativa) dove invece ci sarà la mostra “Il percorso sensoriale della filiera della pasta: dalla materia prima al confezionamento”.

Ovviamente non mancheranno le degustazioni, in entrambe le serate, con la pasta del Pastificio Chelucci ed anche visite guidate alla Collezione Bigongiari ed all’Arazzo Millefiori per coloro che parteciperanno alle conferenze. La mostra invece sarà aperta domenica, ad ingresso libero, dalle 15.30 alle 20.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...