Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Un Altro Parco in Città 2018

altro parco citt 3

Un Altro Parco in Città è l’iniziativa che per un’intera giornata, una sola volta l’anno, cambia il volto del centro storico di Pistoia, trasformandolo in un grande giardino verde.

Domenica 16 Settembre 2018, alberi veri e un manto erboso di 1.900 metri quadrati troveranno spazio in Piazza della Sala e in Piazzetta degli Ortaggi – luoghi simbolo della vita sociale pistoiese – dove turisti e cittadini potranno gustare un picnic all’aria aperta in pieno centro, assaporando un’atmosfera unica nel suo genere.

Conferenza Stampa di presentazione di “Un Altro Parco in Città 2018”

 

La manifestazione questo anno giunge alla settima edizione grazie al genio creativo degli architetti pistoiesi di Un Altro Studio.  Organizzato da Consorzio Turistico Città di Pistoia, Confcommercio Pistoia e Prato, Giorgio Tesi Group, il comparto La Sala e appunto U[AS] – Studio di architettura, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Pistoia, questo evento consente di vedere  la città sotto un’altra luce: non solo la sua bellezza storica ma anche l’esaltazione del verde, una delle ricchezze principali che offre il territorio e vuole essere anche l’occasione per riflettere su temi legati alla smart city, alla città sostenibile e alla green economy.

Per l’occasione i locali del comparto La Sala toglieranno sedie e tavolini e rivedranno i propri menù per far mangiare i propri clienti comodamente sull’erba!

Molte le iniziative della giornata: dalle ore 9.00 Piazza San Leone accoglierà una fattoria didattica con ospiti a quattro zampe che intratterranno i visitatori.

Alle ore 10.00 Piazza della Sala ospiterà la presentazione del numero 30 di NATURART, rivista trimestrale edita dalla Giorgio Tesi Editrice. Al termine, presentate anche le attività collaterali della Giorgio Tesi Group come i progetti eARTh “Growing Creativity” e il “Giardino della Mente” e Giorgio Tesi Junior, con la gradita presenza delle prime squadre al completo della Blu Volley Quarrata e della OriOra Pistoia Basket 2000.

Il Giardino della Mente” all’interno dei vivai Giorgio Tesi Group

In contemporanea per i bambini si svolgerà un laboratorio didattico – all’interno del progetto NATURART KIDS – sul tema “Cosimo degli alberi ed il Giardino della Mente” curato dalla Cooperativa Pantagruel con la partecipazione dell’artista Michele Fabbricatore. Per partecipare al Laboratorio è obbligatoria la prenotazione (fino ad esaurimento dei 20 posti disponibili), scrivendo una mail a redazione@discoverpistoia.it oppure telefonando al 335 7771883 (Lunedì – Venerdì dalle 9.30 – 12.30 e 14.00 – 17.00).

Dalle ore 18.00 spazio alla musica in Via de Fabbri, Piazza della Sala, Via del Lastrone, Piazzetta degli Ortaggi.

Nuove vibrazioni nelle vie adiacenti a la Sala con la fondazione Un Raggio di Luce Onlus e l’Associazione Fionda di Davide Onlus: un percorso sensoriale per camminare, mettendosi direttamente nei “loro” piedi, su uno dei tanti sentieri che quotidianamente uomini, donne, ma anche bambini e anziani delle aree più difficili dell’Africa percorrono per farsi visitare, andare a scuola o raccogliere l’acqua. Attraverso i piedi i partecipanti potranno immaginare di percorrere un sentiero africano e di vivere le stesse sensazioni e sfide di chi vive in quelle terre.

Non occorre la prenotazione. L’attività è sia per adulti che per bambini.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie ai contributi degli sponsor:

Camera di Commercio di Pistoia, Zona e Dedico, Nuova Comauto, Italiana Assicurazioni, Giardini MGF, Acqua San Bernardo, Cassa di Risparmio di Orvieto, Vibanca, Agraria Cecchi Silvano, Barberia Losco, La Bottega dell’Arte, Taverna Gargantuà, La Saletta, Ristocaffetteria Voronoi, Vecchia Praga, Bono di Nulla, La Degna Tana, Covo Bukowsky, Cafè Le Blanc, L’Alchimista, Fermento, Baccano, Mani, Fiaschetteria La Pace, Tabaccheria Time Out, I Salaioli, La Macelleria, Forno Ballati, Sala del Gusto, Norcineria De Santis, Que Tapas Amigo, Locanda Del Capitano Del Popolo, Attitude +, Hengover, Il Vinaino del Medio, Le Cotte, Ottica Fotorama, Cartoleria Arcadia, Above, Porrettana Gomme, Caffè New York, Toscocell, Pancani, Pistoia Tecnosistemi, Giardino Zoologico, Podere Fattoria Verniani, ECM,Toscana Chen, Officina Motoria, Alia srl, Avis Pistoia.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...