Una città raccontata al mondo

50 creativi provenienti da tutto il mondo sono stati ospiti per due mesi della Giorgio Tesi Group con l’obiettivo di raccontare la città al mondo attraverso le loro storie.

CCTravellers è un progetto editoriale di narrazione collettiva, ideato per promuovere creatività, cultura e territorio. Dopo il primo esperimento a Prato nel 2016, CCT-SeeCity ha lanciato una seconda “CALL for Creative Curious Travellers”, ricevuto 304 candidature da tutto il mondo e accolto di nuovo 50 creativi, questa volta a Pistoia.

Questo evento, ideato dalla web guidezine CCT-SeeCity è stato realizzato grazie al contributo del main sponsor Giorgio Tesi Group in collaborazione con Discover Pistoia, Naturart, La Sala, FAI Giovani Pistoia, Igers Pistoia, Brickscape, Brandini Pistoia e Comune di Pistoia, ed ha visto la città invasa dall’arte e dalla creatività dei CCTravellers2017. Una cinquantina tra videomaker, musicisti, pittori, influencer, blogger e fotografi, che da luglio a settembre hanno partecipato a questo eccezionale progetto che rientra all’interno di un altro, più ampio, che prevede lo sviluppo dell’arte nel luogo di crescita per eccellenza, il vivaio: “Giorgio Tesi Group coltiva creatività”.

I partecipanti sono stati selezionati nei mesi di maggio e giugno attraverso una call on line pubblicata sul sito www. cct-seecity.com, che ha visto aderire ben 304 creativi da tutto il mondo: dall’Australia, agli Stati Uniti, dal Sud America a Germania, Francia, Spagna, Cipro, Inghilterra e da molte regioni d’Italia.

Punto di partenza dell’iniziativa la presentazione del libro del giornalista Rai/Report Emilio Casalini dal titolo “Rifondata sulla bellezza”, scritto partendo dalle esperienze fatte viaggiando nel mondo e confrontandole con il turismo in Italia, durante la quale l’azienda pistoiese, leader nel settore del vivaismo ornamentale, ha svelato i nomi dei CCTravellers 2017 provenienti da ogni angolo del mondo. Gli artisti sono stati accolti gratuitamente dalla Giorgio Tesi Group che ha messo a loro disposizione un appartamento presso il vivaio e sono stati liberi di visitare e esplorare Pistoia e dintorni, accompagnati da alcuni membri del team di CCT-Seecity, in modo anche da riuscire a creare una collaborazione ed un confronto con artisti e organizzazioni culturali locali, in un clima di scoperta e conoscenza reciproca.

“Il progetto, durato due mesi – ha detto Fabrizio Tesi, legale rappresentate della Giorgio Tesi Group – ha avuto lo scopo di coltivare e sviluppare la creatività all’interno del vivaio, unendo la cultura alla natura e all’arte vivaistica, che vede la Giorgio Tesi Group, azienda leader in Europa per la produzione di piante ornamentali, impegnata per far conoscere in Italia e all’estero la bellezza del territorio pistoiese”.

Di seguito una selezione tratta dalle loro storie sulla città e dintorni, mentre il meraviglioso risultato collettivo è pubblicato su www.cct-seecity.com e sui social media #CCTravellers2017.

FOCUS NATURART – PISTOIA TUSCANY CAPITAL OF CULTURE 2017

More from Discover Pistoia

Scatti d’altri tempi

Nel piccolissimo borgo Le Pozze, proprio sotto alla pieve di Valdibure, vengo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *