VILLA LA MAGIA APRE AL PUBBLICO

Il 18 Aprile previste visite guidate, concerti e passeggiate gratuite.  Il programma su villegiardinimedicei.it

Un pomeriggio speciale per scoprire la Villa Medicea la Màgia di Quarrata: il 18 aprile la residenza pistoiese è tra le protagoniste della Giornata internazionale dei monumenti e dei siti ICOMOS (International Council on Monuments and Sites). Per l’occasione la Regione Toscana celebra il Sito seriale UNESCO Ville e Giardini medicei in Toscana. Le 14 ville e giardini che ne fanno parte si animeranno per la prima volta in contemporanea con tanti eventi, visite guidate e concerti gratuiti. Il tema scelto per il 2019 è Paesaggi rurali: le nobili residenze extraurbane della famiglia Medici hanno infatti plasmato il paesaggio rurale dell’età dell’Umanesimo e del Rinascimento.

A Villa la Màgia si parte alle 15 con l’apertura al pubblico del giardino e con la speciale visita guidata alla Villa e al parco alla scoperta dei percorsi storici come il ciclo di affreschi, il giardino storico, la quadreria e la collezione di arte ambientale contemporanea “Lo spirito del luogo” con le opere di Fabrizio Corneli, Anne e Patrick Poirier, Nagasawa, Marco Bagnoli, Maurizio Nannucci, Daniel Buren (prenotazione obbligatoria al numero 0573 774500).

Alle 17, appuntamento con la musica per il concerto dell’inedito duo Daniele Di Bonaventura & Alessandro D’Alessandro in “HERMANOS”. Il bandoneon di Daniele Di Bonaventura e l’organetto di Alessandro D’Alessandro risuoneranno nella villa pistoiese, allietando il pubblico (prenotazione obbligatoria alla mail villalamagia@comune.quarrata.pt.it).

L’insediamento originario di Villa la Màgia risale al 1320 e solo nel 1583 la proprietà viene acquistata da Francesco I dei Medici. Per la famiglia Medici fu il presidio che rafforzava il loro potere sulle pendici del Montalbano. Di importanza strategica nel circuito che comprende le ville di Poggio a Caiano e quella di Artimino, il periodo di massimo splendore della residenza risale alla fine del Cinquecento, quando il Buontalenti ne elaborò il progetto di ristrutturazione e quello relativo alla realizzazione del lago. Villa la Màgia è proprietà del Comune di Quarrata dal 2000.

Scopri il programma completo della giornata, gli orari e le modalità di prenotazione sul sito villegiardinimedicei.it

Foto di Stefano Casati

More from Discover Pistoia

Il Teatro Politeama, una ricchezza persa da Pistoia

La storia di un teatro distrutto da un incendio nel 1943 e...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *