Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

San Iacopo festeggiato con le corse al trotto. Già nel 1911

Una storica immagine risalente ad inizio Novecento ci fa capire come la tradizione dei cavalli per San Iacopo a Pistoia è radicata nel tempo.

Non chiamatela “Giostra dell’Orso” perché quella è nata soltanto nel 1948 però che il mondo dei cavalli fosse legato ai festeggiamenti iacopeii a Pistoia è cosa che risale a molto prima della fine della Seconda Guerra Mondiale. E questa spettacolare foto che abbiamo utilizzato per il post di “Pistoia com’era” lo dimostra: un enorme ippodromo nel centro della città.

Certo, all’epoca non c’erano problemi di traffico, di inquinamento e di strade chiuse perché tutti si muovevano proprio con i cavalli o trasportavano merce coi barrocci, quindi un po’ di terra in più nelle strade non dava particolarmente noia. Siamo nel 1912 e Piazza della Resistenza veniva trasformata in un ippodromo a tutti gli effetti nel quale correre ed omaggiare così San Iacopo.

L’immagine, ovviamente, è risalente all’anno precedente e ritrae le corse al trotto che si svolgevano nell’allora Piazza d’Armi. Questa pista, che interessava tutta la piazza, veniva montata nei giorni antecedenti il 21 luglio e poi smontata sul finire del mese. In tutto erano tre le corse in programma: il 21 luglio, ovviamente il 25 in onore di San Giacomo il Maggiore ed il 26 luglio visto che a quei tempi a Pistoia si festeggiava Sant’Anna, festività adesso decaduta. Come si intravede dalla foto, scattata dal fotografo Tuci, erano tantissimi i pistoiesi assiepati ai bordi della pista per gustarsi queste gare di trotto. Oggi sarebbe impossibile pensare ad un qualcosa del genere, però il fascino che regala, a distanza di oltre un secolo è davvero incredibile.

 

(Si ringrazia per l’autorizzazione alla pubblicazione della foto Emiliano Nappini)

pistoia com era

Pistoia Com’era è un gruppo nato su Facebook per far conoscere, anche ai più giovani, soprattutto attraverso le fotografie le meraviglie della nostra città e come Pistoia è cambiata da fine Ottocento ad oggi. Ogni giorno sempre spunti nuovi mettendo in evidenza una Pistoia che non esiste più: non una operazione-nostalgia, ma semplicemente valorizzare quello che Pistoia è stata. E’ così che è nata la collaborazione fra il gruppo e Discover Pistoia.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...