Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Estate con le Pro Loco Sambucane

L’estate rappresenta certamente il momento temporale in cui sono concentrate le attività delle Pro Loco dei paesi ricadenti nel comune di Sambuca, a cui si aggiunge, per vicinanza territoriale, quella di Spedaletto.

Si tratta di una importante porzione del territorio appenninico pistoiese, compreso tra le valli del Reno, della Limentra di Montelungo e della Limentra di Lentula.

I paesi interessati sono appunto Spedaletto (in comune di Pistoia), San Pellegrino, Treppio, Torri, Taviano, Pavana, Campeda, Posola, Lagacci e Frassignoni.

Dopo l’importante e gustosa anteprima di “Gente e Borghi della Sambuca” in programma domenica 28 Luglio  proprio a Sambuca Pistoiese, il mese di Agosto offre una serie di eventi e manifestazioni davvero importanti,   Tra queste segnaliamo ad esempio sabato 3 agosto al Mulino di Chicon di Pavana un evento della IX edizione della rassegna di poesia e musica “L’importanza di essere piccoli”, il concerto  finale della Tournèe dell’Orchestra del Campus Nazionale dei Licei Musicali in programma a Treppio alle ore 18.00 dello stesso giorno, le tantissime iniziative proposte dalla Pro Loco di Frassignoni, l’autoraduno di macchine d’epoca di domenica 4 agosto a Posola, il mercatino degli Ambulanti Toscani Autonomi di domenica 18 agosto a San Pellegrino, il concerto di Canto Lirico nella Chiesa di Taviano di Lunedì 12 Agosto, l’incontro con lo scrittore Federico Pagliai sul tema “Bellezza e degrado nei piccoli borghi dell’Appennino Pistoiese” in programma a Torri venerdì 9 agosto e la Festa di San Bartolomeo e dei bambini in programma a Spedaletto il 24 Agosto.

Nelle due immagini a corredo, il programma completo:

 

Per info:

Pro Loco di Frassignoni – capecchi7@gmail.com 339 8566687 – Giancarlo

Pro Loco di Lagacci – paoladellalbani@gmail.com – 347 1632698 – Alessandra

Pro Loco Pavana – prolocopavana@gmail.com – 0573 892004

Pro Loco Posola –prolocoposola@tiscali.it – 370 3211918

Pro Loco San Pellegrino – vannataddei@agenziadelterritorio.it – 349 5893080 Vanna

Pro Loco Torri – f.matteoni@gmail.com 348 3410526 Franco

 

minnocenti58@gmail.com 347 6880321 Marco

Pro Loco Treppio – iborghiditreppio@yahoo.it – 331 9915317 Marco

Pro Loco Spedaletto – prolocospedaletto@gmail.com – 347 5774838

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...