Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Arte

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

HOKUSAI, il Giappone in Toscana

Per la prima volta Palazzo Blu di Pisa ospita una grande mostra dedicata al maestro giapponese “HOKUSAI”, dal 24 ottobre 2024 fino al 23...

L’Arte è WOW!

Fondazione Arte Dynamo affonda le sue radici a Dynamo Camp. Situata sull’appennino pistoiese, al limitare di un’oasi WWF di 1000 ettari, si tratta della...

Il Museo Rospigliosi

In pieno centro storico, tra le mura che fanno da argine allo sdrucciolo di Ripa del Sale, si trova Palazzo Rospigliosi, sorto alla metà...

La pittura di Renzo Agostini

R. Agostini - Ritratto di Dora, 1927 Nell’agosto del 1989 si spengeva Renzo Agostini, uno dei protagonisti della scuola pittorica pistoiese del Novecento. A trenta...

Italia Moderna 1945-1975

E' tra il 1945 e i successivi trent’anni che l’Italia cambia i comportamenti sociali, si modernizza visibilmente sul territorio e nelle singole case, e...

Castagno di Piteccio Il borgo museo di Pistoia

                                                                                                            “Sosta”, una scultura di Ennio Bandelli Castagno di Piteccio, nel comune di Pistoia. Un piccolo borgo toscano, situato a 500 metri s.l.m., immerso tra...

Romanico Automatico

Romanico Automatico è un intervento di valorizzazione dello spazio pubblico che si inserisce all’interno di un processo di recupero di un’area negletta del centro...

L’arte del ricamo a Pistoia

Il Museo del Ricamo di Pistoia, nato nel 2004 grazie soprattutto al lavoro del l Museo del Ricamo di Pistoia, nato nel 2004 grazie...

Il gioiello del Montalbano

Il nucleo originario della villa fu edificato per volontà della famiglia pistoiese Panciatichi, i quali decisero di vendere tutto il complesso, sul finire del...

Immaterialità e consistenza

Un artista lo si distingue se nel suo lavoro sono presenti tre qualità fondamentali: la proprietà tecnica, l’organicità della forma in relazione sia all’insieme...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...