Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Arte

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni autentiche, offre numerosi musei da scoprire, perfetti per chi ama l’arte, l’archeologia, l’artigianato e la...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

La tela della vita

La tela del Maestro del Surrealismo donata a Montecatini Terme nel 1980 ed esposta al MO.C.A. Conclusa nel giugno 1980 e piegata su se stessa...

Una povertà regale

Diversità del linguaggio barocco interno da quello esterno. La chiesa annessa a quello che un tempo fu il monastero benedettino di San Pier Maggiore (oggi...

L’obiettivo dell’amicizia

Celebri i suoi ritratti dei grandi artisti del ‘900, da De Chirico a Warhol, da Burri a Vedova. Un fotografo è molto più umile, e...

Matrimonio mistico

L’opera si trova nel Museo Bornholms Kunstmuseum a Gudhjem, in Danimarca. L’opera, realizzata tra il 1893 e il 1894 da Kristian Zahrtmann (1843-1917), raffigura lo...

Un monaco dell’arte

Dedizione esclusiva, quasi religiosa, alla pittura. Aldo, da sempre, ha avuto per unica sposa quella particolare condizione di spirito che ritrovava solo tra le mura...

Fiabesco bosco tardogotico

Enigma stupendo, dall’origine incerta, fra natura e cielo. Pistoia vanta, tra le numerose bellezze artistiche, un arazzo da primato: l’arazzo “millefiori” detto dell’Adorazione, che misura...

Bellezza unica in Piazza del Duomo

Evoluto nel tempo l’originale nucleo sorto nell’XI secolo. Possente e poderoso nella sua struttura a pianta rettangolare, l’antico palazzo dei Vescovi di Pistoia occupa, come...

Gioia di forme, tripudio di colori

Dall’opera del fiorentino Galileo Chini agli artisti del MO.C.A.. Passeggiando lungo il viale Verdi ci si imbatte nella mole del municipio, che, situato su un’altura...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...