Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Natura

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...

L’estinzione “silenziosa”

Se guardiamo il mondo nella sua globalità l’immagine che ne emerge in questo periodo storico non è esaltante per il genere umano. Guerre e...

Le comunità naturali

Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e...

XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio si svolge la XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo, ideato e diretto...

UMANI E NON UMANI. Noi siamo Natura

Dialoghi di Pistoia dedicano un’intera edizione all’ambiente. Lo fanno dando al programma un taglio particolare: raccontare le relazioni tra noi e le piante, noi e...

Alla scoperta di Saturnana

Siamo nella piccola valle del Piestro, tributario dell’Ombrone, riconoscibile percorrendo la ferrovia Porrettana: l’opera ingegneristica che nel 1864 collegò l’Italia attraversando gli Appennini, da...

Green Valley italiana

Trasformare Pistoia e Prato nella “Green Valley” italiana, puntando sulle best practice dell’economia verde per lo sviluppo competitivo di entrambe le province. È il...

Lo spirito della palude

D’altra parte il Padule di Fucecchio, la più grande palude interna italiana, è di per sé una grande macchia di Rorschach nella quale, come...

Abetone, bellezza naturale da valorizzare

Nell’archivio storico del cessato Corpo Forestale dello Stato, recentemente versato all’Archivio di Stato di Pistoia per fini conservativi e di consultazione, si trovano cinque...

UN FILO D’ERBA PUÒ ESSERE PERICOLOSO?

Quando pensiamo alla conservazione della natura immaginiamo di dover proteggere foreste immense in cui si aggirano tigri o giaguari oppure savane ricche di elefanti...

NATURART TALK

                  Fabrizio Tesi legale rappresentante di Giorgio Tesi Group Nell’ambito di “Un Altro Parco in Città”, la kermesse che da 10 anni fa battere il...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...