Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Barco Reale

Nome opera: Barco Reale

Indirizzo: Area del Montalbano, nelle Provincie di Pistoia, Prato e Firenze

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Accesso libero

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente

Note alla visita: Presenza di percorsi pedonali segnalati.

Descrizione dell’opera: Il “Barco Reale” corrisponde ad una vasta area collinare al confine fra le province di Firenze, Prato e Pistoia e nei pressi di Vinci, il paese natale di Leonardo. Nel 1626 la potentissima famiglia Medici, che ne era proprietaria, la trasformò in riserva di caccia: in vari punti si possono ancora riconoscere tratti del muro di cinta per uno sviluppo complessivo di una cinquantina di chilometri. Il perimetro toccava varie località fra cui Vitolini, Faltognano, San Baronto, Villa Màgia, Montorio, Buriano, Bacchereto, fino ad Artimino per ricongiungersi con la residenza di Villa La Ferdinanda o dei “Cento Camini”. Oggi quest’area è attraversata da una estesa rete di percorsi pedonali e ciclabili che raggiungono località collinari immerse nel verde, siti archeologici, boschi antichissimi. E’ molto apprezzata anche per i suoi percorsi gastronomici e per l’ottima qualità del vino a cui è assegnata l’etichetta di Chianti Montalbano DOCG.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...