Biblioteca Fabroniana

Nome opera: Biblioteca Fabroniana

Indirizzo: Piazzetta San Filippo 1 – 51100 Pistoia

Informazioni: https://www.comune.pistoia.it/5022/Biblioteca-Fabroniana/0573-32074

Orari di apertura: Martedì: 9-12; 14.30-17.30  e Giovedì 9-12; chiuso ad agosto

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Tra i molti luoghi poco conosciuti in città si annovera uno dei gioielli della cultura pistoiese, la biblioteca capitolare Fabroniana.
Dal nome del suo fondatore, il cardinale pistoiese Agostino Fabroni, la biblioteca fu istituita nel 1726, a seguito della donazione del patrimonio librario
del cardinale alla città. Unica nel suo genere la biblioteca raccoglie un inestimabile patrimonio librario, che conserva inalterate le legature originarie, collocato in preziose scaffalature in noce finemente decorate.
L’intero ambiente è un vero gioiello architettonico, il cardinal Fabroni affidò infatti la realizzazione della sua biblioteca ad artisti di prim’ordine.
Negli ultimi anni il patrimonio della biblioteca si è ulteriormente arricchito con un’intera sezione dedicata al Sacro Ordine di Santo Stefano, un ordine marinaro molto vicino alla famiglia Fabroni, che annoverò al suo interno diversi dei suoi componenti.

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Lettera d’amore

In occasione della presentazione del precedente numero di NATURART mi è capitato...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *