Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Ultime notizie:

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Biblioteca Forteguerriana

Nome opera: Biblioteca Forteguerriana

Indirizzo: Piazza della Sapienza, 5 – Pistoia

Informazioni: www.forteguerriana.comune.pistoia.it

Orari di apertura: Lunedì, mercoledì, venerdì 9 – 13.30; Martedì, giovedì 9 – 13.30, 15 -17.30

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Si tratta di una delle biblioteche più antiche d’Italia, fondata nel 1473, a seguito alla donazione del Cardinale Niccolò Forteguerri, che permise la nascita della pia casa di sapienza e del collegio Forteguerri. Nel 1530 i documenti dell’epoca riportano la volontà di costruire un nuovo edificio per dare una nuova sede al collegio e alla casa di sapienza. E’ da questo momento che cominciarono ad essere strutturate le raccolte librarie, il primo passo verso la creazione di una vera biblioteca. Fu solo dal 1696 che fu possibile a tutti accedere al sapere della biblioteca, quando gli Ufficiali della Sapienza autorizzarono il pubblico alla consultazione delle raccolte librarie. Oggi l’antica biblioteca Forteguerriana riveste un importantissimo ruolo conservativo, affiancata dalla nuova biblioteca San Giorgio che dal 2007 è diventata la biblioteca pubblica della città.

[wpgmza id=”2″]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

aprile, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...