Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ultime notizie:

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Il Campanile

Nome opera: Il Campanile

Indirizzo: Piazza Duomo – Pistoia

Informazioni: www.sbap-fi.beniculturali.it

Orari di apertura: Su prenotazione al 329 9881385

A pagamento: Si (gratis sotto i 6 anni; da 6 a 11 ridotto 3 euro, adulti 6 euro)

Accessibile a disabili: No

Descrizione dell’opera: Con i suoi 67 metri di altezza la torre campanaria della cattedrale di San Zeno svetta maestosa al centro della piazza del Duomo di Pistoia. In origine al posto dell’attuale campanile si trovava un guardingo longobardo, edificato intorno all’anno Mille, solo nel corso del XII secolo la torre campanaria si sostituì alla costruzione longobarda. La prima fase costruttiva si interruppe ai due piani in pietra calcarea caratterizzati da bifore decorate con motivi in marmo policromo bianco e verde tipici di molti degli edifici pistoiese di questo periodo. Nel Trecento furono aggiunti i tre ordini di logge interamente in marmo bianco e verde, mentre dovremmo attendete il 1500 per vedere concluso l’edificio, con l’inserimento della torre campanaria, decorata con merlature a coda di rondine e del quadrante delle ore del 1548.
Il campanile, collocato sul lato Ovest della cattedrale, è protagonista ogni anno della famosa festa della Befana, che riempie la piazza di bambini in trepidante attesa della vecchietta che scenderà proprio dal campanile.

[wpgmza id=”2″]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

marzo, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Le Piastre: sagra della polenta dolce rimandata a domenica 16 marzo

La Sagra della Polenta dolce che si doveva svolgere...

Illuminazione architettonica per il Palazzo Pretorio

Il cortile del Palazzo Pretorio di Pistoia , uno...

NATURART a Palazzo Blu alla scoperta del Maestro Hokusai

PALAZZO BLU a Pisa, ha ospitato sabato 15 febbraio...

In ricordo di Giovanni Palatucci

Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00 presso la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...