Nome opera: Chiesa della Madonna di Fontenova
Indirizzo: Piazza Giuseppe Giusti – 51015 Monsummano Terme
Informazioni: www.madonnadellafontenova.it
Orari di apertura: Informazioni non disponibili
A pagamento: Informazioni non disponibili
Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili
Descrizione dell’opera: Fondata nel 1602 per volontà del granduca Ferdinando I de’ Medici in seguito ad eventi miracolosi legati alla immagine della Madonna e ad un sorgente d’acqua purissima, la basilica costituisce il cuore storico e urbanistico di Monsummano Terme. Costruita su disegno dell’architetto Gherardo Mechini, il portico è decorato da un importante ciclo di affreschi (1630-1633) di Giovanni da San Giovanni. All’interno si trovano, oltre un organo storico Tronci, altre importanti opere di artisti barocchi toscani: Ventura Salimbeni, Cristofano Allori, Gregorio Pagani, Matteo Rosselli. La sorgente d’acqua miracolosa c’è ancora e si trova nella cripta che viene aperta in occasione della festa patronale del 9 giugno. La Fontenuova divenne rapidamente luogo di devozione e fu necessario costruire nei pressi un ricovero per i viandanti: l’Osteria dei Pellegrini. La città crebbe attorno a questi due nuclei estendendosi fino alle fattorie granducali Medicee poste al limite del Padule di Fucecchio, oggi riserva naturale.